E’ un addio struggente quello di Piero Angela. Un addio improvviso e inaspettato, a dispetto dei suoi 93 lucidissimi e attivissimi anni, che disillude solo in parte tutte le speranze che almeno lui fosse davvero immortale.

Che sia stato un fondamentale monumento culturale e televisivo dell’Italia, senza dubbio il principale più longevo e più efficace protagonista divulgatore scientifico, conduttore, scrittore e giornalista dell’etere, è dimostrato dalla constatazione che i numeri delle pagine della sua biografia e del suo curriculum sempre in corso di aggiornamento, sono multipli esponenziali della sua età.
Oltre a lasciare una traccia indelebile non solo nella storia della Rai ma nella storia complessiva del Paese, nell’immaginario collettivo della cultura e del giornalismo internazionali, Piero Angela rappresenta già un termine di paragone enciclopedico e un modello di giornalismo italiano intellettualmente onesto che ha fatto, e continuerà a fare, scuola anche rispetto al tanto decantato stile anglosassone delle news.
Uno stile di semplice autenticità, incentrato esclusivamente sullo studio e la conoscenza degli argomenti e dei fatti e sulla capacità di comunicarne l’essenza e la concatenazione di cause ed effetti. La scienza della verità: parola di Piero Angela!
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1