La lista top secret dell’epilogo della crisi

0
2066
La lista top secret dell'epilogo della crisi
Condividi

La lista è top secret. Contiene l’elenco complessivo dei Senatori della maggioranza. I nomi sottolineati sono quelli che da giorni si vanno aggiungendo.

È la lista della soglia della fiducia al Senato, decisiva per la rinascita parlamentare del Governo Conte. Viene aggiornata di continuo e fuori da Palazzo Chigi la conoscono in pochissimi. Gli aggiornamenti si susseguono spasmodici come alla Nasa prima del lancio di una navicella spaziale.La lista top secret dell'epilogo della crisi

Scomposizioni e composizioni di alleanze incentrate sulla matematica, che di settimana in settimana hanno caratterizzato una situazione politica spesso in modalità Lego, che balla sui numeri, aggiunge pezzi, modifica maggioranze e ruota attorno ai frenetici contatti di ambasciatori arruolatori anche di esponenti politici agli antipodi, come gli antiabortisti e gli antiproibizionisti delle droghe leggere, purché assicurino un voto di parte.

Il conto alla rovescia per l’inizio lunedì alla Camera del dibattito politico sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio, sarà scandito dagli interventi televisivi e dalle interviste sui quotidiani di Zingaretti, Di Maio, Renzi, Salvini, Giorgetti, Meloni,Tajani e probabilmente in maniera diretta o indiretta dello stesso Premier.La lista top secret dell'epilogo della crisi

Un’anteprima destinata anche al recapito di messaggi a carambola o ad ostentare sicurezza. Una sorta di mediatica Haka, la tradizionale danza Maori. All’interno delle forze politiche la settimana politica sarà contrassegnata dagli interventi dei vari leader alla Camera e al Senato. Interventi e bilanci dei voti nei due rami del parlamento che da mercoledì innescheranno l’autoanalisi all’interno dei partiti. Autoanalisi che si preannunciano problematiche tanto per il Pd che per i 5 Stelle.

La lista top secret dell'epilogo della crisi

Al Nazareno ci si interroga già ora infatti sul rischio di rimanere ostaggi di Palazzo Chigi e di contribuire con una emorraggia di consensi alle politiche, all’affermazione del  rassemblement al quale Conte ha sempre negato di puntare, ma che molti scorgono in fase di avanzata costituzione. Oltre all’entualità dell’emorraggia di consensi per il Pd si prospetta una strategia meno agevole per la scadenza del settennato di Sergio Mattarella al Quirinale.La lista top secret dell'epilogo della crisi

Corti circuiti in vista anche per i grillini, alle prese con due scenari: alleanza elettorale col Pd e ruolo di Conte nell’ambito della scelta della leadership del Movimento.  Alla domanda su cosa cambierebbe se Conte oltre ad essere il punto di equilibrio assumesse anche la guida dei 5 Stelle in pochi sono attualmente in grado di rispondere. Ma l’interrogativo è molto dibattuto dal popolo dei 5 Stelle, anche perché strettamente connesso al notevolmente maggiore potere contrattuale che Conte leader politico del Movimento e Premier uscente avrebbe in sede di confronto col Pd per liste, candidati e collegi elettorali.La lista top secret dell'epilogo della crisi

Per il centro destra, il dopo dibattito parlamentare presenta due possibilità. Exploit della crisi politica e rinsaldamento fra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia anche con la scelta condivisa dei candidati per le elezioni amministrative, quando si faranno, a Roma, Milano, Napoli , Torino e Bologna e definizione della volata verso le politiche. Oppure restringimento del perimetro dell’opposizione se si dovessero verificare significative defezioni di senatori.

Il campo di battaglia è delineato, anche se come sosteneva Polibio “ un buon generale non solo vede le strade della vittoria, ma sa anche quando la vittoria è impossibile.”La lista top secret dell'epilogo della crisi

 

Facebook Comments
Condividi