L’autunno di Montante
Rinviata ad ottobre la pronuncia della Corte di Cassazione, già inserita a ruolo e prevista per lunedì primo luglio, sul ricorso presentato da Antonello Montante contro la sentenza di condanna della Corte d’Appello di Caltanissetta a 8 anni per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico.
Per l’ex Presidente di Sicindustria le valutazioni della sesta sezione della Suprema Corte saranno decisive per iniziare, o meno, a scontare la condanna della sentenza d’appello oppure per un diverso vaglio interpretativo di legittimità.
Cacio & calcio
L’emmental svizzero batte la ricotta calcistica italica. Sono lontanissimi i tempi del pecorino sardo di Gigi Riva, del montebore alessandrino di Gianni Rivera, della pagliaretta torinese di Sandro Mazzola, del canestrato di Subiaco di Giancarlo Antognoni, del morlacco vicentino di Roberto Baggio, del provolone cremonese di Gianluca Vialli, del montoni pratese di Paolo Rossi e del caciocavallo palermitano di Totò Schillaci.
Fermentato dal caldo dell’ estate del 2024, l’emmental elvetico ha fatto i buchi al marzolino di Lucardo del certaldese Luciano Spalletti. Insomma se uno il formaggio buono non c’è l’ha, non se lo può inventare in un pomeriggio sotto il cielo plumbeo di Berlino…