Tutte le ultime nomine decise dal Csm
Doppio accordo a Palazzo dei Marescialli. Oltre a raggiungere l’intesa per le nomine dei vertici di numerose Procure Generali, Corti d’Appello e Presidenze di Tribunale, l’organo di autogoverno della Magistratura ha fatto un notevole passo avanti per accelerare i procedimenti riguardanti i migranti.
Mettere a disposizioni di tutti i giudici chiamati a decidere nelle controversie relative alle domande di asilo le informazioni del Viminale sui paesi di origine dei richiedenti asilo. Questo lo scopo dell’accordo tra il Ministero dell’Interno e il Csm, firmato dal Ministro Marco Minniti e dal vicepresidente Giovanni Legnini.
Il ministero dell’Interno metterà a disposizione degli Uffici giudiziari, attraverso una pagina del portale del Consiglio Superiore della Magistratura, le informazioni sui paesi di origine dei richiedenti asilo elaborate dalla Commissione Nazionale per il Diritto di Asilo attraverso l’Unità COI, Country of Origin Information. ” La circolarità delle informazioni è positiva, nel nostro Paese ce n’é molto bisogno” – ha dichiarato Minniti.

Il Vice Presidente del Consiglio Superiore, Legnini, ha sottolineato come “la finalità concreta che si intende conseguire sia quella di mettere a disposizione di ciascun giudice competente a decidere sulla protezione internazionale, ogni informazione accreditata, utilizzando le fonti del Viminale, per ridurre i tempi della tutela giurisdizionale ed a garantire effettività alla protezione umanitaria dei migranti.
L’accoglimento delle domande di protezione umanitaria dipende, infatti, anche dall’accertamento delle condizioni socio-economiche e politiche dei Paesi di origine dei migranti. Il protocollo segue l’approvazione del decreto legge sui migranti che, tra le altre cose, ha istituito presso 14 tribunali apposite sezioni specializzate in materia di immigrazione. Proprio sul decreto, il Csm aveva avanzato dei rilievi critici, in particolare sulla soppressione dell’appello, nei ricorsi contro il diniego di protezione, che Legnini si é augurato “che il Governo e il Parlamento vogliano tenere in considerazione in sede di conversione. Nomine Alle designazioni da parte della Quinta Commissione per il conferimento degli incarichi direttivi dei vertici di numerose Procure Generali, Corti d’Appello e Presidenze di Tribunale e Procure, seguiranno entro Pasqua le nomine dei titolari delle Procure di Messina, Trapani e Termini Imerese e dei Procuratori aggiunti di Palermo. Queste nel dettaglio le decisioni della Quinta Commissione:
- Presidente Corte d’Appello Palermo Matteo Frasca 5 voti (Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi) Gianfranco Garofalo 1 voto ( Forteleoni)
- Presidente Corte d’Appello Caltanissetta Maria Grazia Vagliasindi 5 voti (Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi) Giovanna Romeo 1 voto ( Forteleoni)
- Procuratore Generale Corte d’Appello Reggio Calabria
Bernardo Petralia all’unanimità
- Procuratore Generale Corte d’Appello Messina
Vincenzo Barbaro 5 voti (Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi)
Roberto Saieva 1 voto ( Forteleoni)
- Presidente Corte d’Appello Venezia
Ines Marini 5 voti ( Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi)
Mario Bazzo 1 voto ( Forteleoni)
- Presidente Corte d’Appello Bari
Francesco Cassano all’unanimità
- Presidente Corte d’Appello Cagliari
Gemma Cucca all’unanimità
- Presidente Corte d’Appello Lecce
Giuseppe Tanisi 5 voti ( Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi)
Alessandro Silvestrini 1 ( Forteleoni)
- Procuratore Generale Corte d’Appello Ancona
Sergio Sottani 5 voti ( Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi)
Maria Teresa Cameli 1 voto (Forteleoni)
- Procuratore Generale Corte d’Appello Potenza
Armando D’Alterio all’unanimità
- Presidente sezione civile della Corte d’Appello Roma
Fabio Massimo Gallo 5 voti ( Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi)
Enrica Mazzacane 1 voto (Forteleoni)
- Presidente Tribunale Catania
Francesco Mannino 5 voti ( Zanettin, Balducci, Cananzi, Forciniti, Fracassi) Dorotea Quartararo 1 voto (Forteleoni) - Presidente sezione penale Tribunale Tivoli
Nicola Di Grazia all’unanimità
- Presidente sezione penale Tribunale di Frosinone
Francesco Mancini all’unanimità
- Procuratore della Repubblica di BIELLA – vac. Reposo
Teresa Angela Camelio all’unanimità
- Procuratore della Repubblica Cremona
Roberto Pellicano all’unanimità
- Procuratore aggiunto Tribunale Latina
Carlo Lasperanza all’unanimità