Magistratura indipendente über alles col 24 % dei voti in Cassazione. La storica componente interna dell’Anm ha prevalso con un largo margine nel collegio elettorale dei due componenti del Csm della Suprema Corte: eletti Paolo D’Ovidio, candidata dei Mi, e Antonello Cosentino, di Area.
Questo il quadro completo dei voti fino adesso scrutinati.
Affluenza 82%
votanti 7911
Schede bianche 768
Schede nulle 187
-
Paola D’Ovidio (Mi) voti 1860
-
Antonello Cosentino (Area) voti 1226
-
Milena Falaschi (Unicost) voti 816
-
Stanislao De Matteis (indipendente) voti 780
-
Raffaello Magi (Md) voti 696
-
Marco Rossetti (indipendente) voti 601
-
Giacomo Rocchi (AltraProposta) voti 522
-
Stefano Guizzi (indipendente) voti 244
-
Silvia Salvadori (indipendente) voti 210
In giornata si procederà con lo spoglio dei voti per i due collegi che eleggono la quota riservata ai pubblici ministeri: dei 5 seggi totali, 4 sono assegnati con il maggioritario binominale e un quinto é riservato al “miglior terzo”.
Subito dopo toccherà ai quattro collegi che eleggono i consiglieri giudici di merito,Tribunali e Corti d’Appello, nei quali agli 8 seggi assegnati con il maggioritario se ne affiancano altri 5 selezionati con metodo proporzionale tra tutti i non eletti.
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1