ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S)

Ha fatto di tutto per non fare politica: laurea al Dams, Master alla Sapienza in Tutela Internazionale dei Diritti Umani, volontario in Guatemala e in Congo, collaborazioni con Caritas e Unesco, viaggi in Patagonia, Cile, Bolivia, Amazzonia, Ecuador, Panama, Colombia, Perù e Nicaragua, autore di due libri. Tutto inutile. Nel 2008 collabora col blog di Grillo, viene candidato alle comunali di Roma con il Movimento Cinque Stelle e nel 2012 viene eletto alla Camera. Del resto la politica l’ha assorbita in famiglia, dal padre Vittorio consigliere comunale nelle file del Msi a Civita Castellana.
Ottimo indice di produttività, 84,7 e di presenze, quasi il 60%, Dibba, come viene familiarmente chiamato dai grillini, a Montecitorio macina proposte e proteste, visibililità e incisività fino a diventare il candidato in pectore a Sindaco di Roma. Un riconoscimento di capacità che potrebbe essere tuttavia dirottato verso incarichi ancora più impegnativi nell’ipotetico Governo Presieduto da Luigi Di Maio, dopo la conquista di Palazzo Chigi data per certa dal duo Grillo-Casaleggio. Insomma: un Dibba di lotta e di Governo
CRISTINA BARGERO (Pd)

Una passione per le scarpe, tutte, ma in particolare le Louboutin col tacco a doppia cifra, della serie “dai ad una donna il giusto paio di scarpe e conquisterà il mondo”, Cristina Bargero, cofondatrice del Pd in provincia di Alessandria, è la leader dei democratici di Casale Monferrato, il comune dove è nata ed è residente. Laurea in Legge consegue due Master, in analisi politiche e Pubblica Amministrazione. Sul profilo Facebook ha evidenziato tre citazioni:
- Ama la verità, ma perdona l’errore ( Voltaire),
- Bisogna essere duri senza perdere la tenerezza (Che Guevara)
- ..E quindi uscimmo a riveder le stelle (Dante)
Componente della Commissione per le attività produttive, a Montecitorio spicca per l’indice di produttività, pari al 64% e per le presenze del 98,78%
ELENA CEMENTERO (FI)

Laureatasi in Lettere Classiche alla Cattolica di Milano fino al 1993 insegna latino,greco e italiano,con esperienze di studio a New York , poi “folgorata” da Berlusconi nel fatidico 1994 della fondazione di Forza Italia entra in politica e nel 2008 viene eletta per la prima volta alla Camera. Equality and Non Discrimination Commitee presso il Consiglio d’Europa e componente della Commissione Affari Costituzionali Elena Cementero, soprannominata Spity, é Responsabile Nazionale Scuola e Università FI.
- Indice di produttività: 361,1
- Indice di presenza: 63%