Pubblichiamo una sintesi del reportage del quotidiano britannico The Guardian sull’intensa azione diplomatica sanitaria della Cina e della Russia, sull’onda dell’emergenza coronavirus, per il controllo delle infrastrutture e degli snodi commerciali della Serbia paese strategico da utilizzare come base avanzata per la conquista economica dell’Europa
Tutto inizia quando i cinesi sono venuti a Belgrado, con aerei carichi di attrezzature e sei esperti medici per aiutare a coordinare la politica nazionale coronavirus ed un emotivo Presidente serbo ha baciato la bandiera cinese in segno di gratitudine e ha accusato l’ Europa per la sua mancanza di assistenza.
Poi vennero i russi, con aiuti sanitari su jet militari e molta fanfara mediatica.
Alla fine arrivarono gli europei, sottolineando che erano stati lì da sempre e avevano finanziato molto più di quanto la Russia e la Cina mettessero insieme.
In Serbia, un paese candidato all’eventuale adesione all’UE che negli ultimi anni ha corteggiato Mosca e Pechino, l’intersezione dei concetti di diplomazia e coronavirus si tocca con mano.

Mentre la pandemia aumenta di velocità, Mosca e Pechino e stanno cercando di utilizzare il soft power e gli aiuti per raggiungere i propri obiettivi di politica estera.
Mentre l’Unione Europea sta cercando di dimostrare che parlare di valori e solidarietà non sono solo parole vuote. La Cina sta cambiando la narrativa per presentarsi come il paese della soluzione del coronavirus, e non invece la sua causa. La Russia, sta usando risorse più modeste per ottenere il massimo effetto. Gli americani, concentrati internamente sotto l’amministrazione Trump, sono stati in gran parte assenti dal gioco della diplomazia del coronavirus.
In Serbia, tutto è iniziato il 15 marzo, giorno in cui il presidente Aleksandar Vučić ha dichiarato lo stato di emergenza. È stato lo stesso giorno in cui una dichiarazione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembrava suggerire il divieto di esportare forniture mediche dal blocco.
Ciò fece infuriare Vučić che in un discorso alla nazione ha affermato: “La solidarietà europea non esiste. Era una fiaba. Ho inviato una lettera speciale agli unici che ci possono aiutare. La Cina ”.
Poco dopo la richiesta alla Cina di forniture, attrezzature e consigli per combattere la pandemia il primo aereo cinese atterrò a Belgrado.
“Non è esattamente quello che vorremmo sentire da un governo che afferma che sta facendo del suo meglio per entrare nell’UE”, ha affermato un diplomatico europeo con sede a Belgrado. Ma anche in Spagna e in Italia c’è stata rabbia per la mancanza di una risposta europea coordinata al coronavirus, e per quelli al di fuori del blocco come la Serbia , il rifiuto è stato avvertito ancora più fortemente.
“All’inizio l’UE era un pò lenta e goffa. Questo è ciò che accade molto spesso con l’Europa, la quale non può essere così rapida e interventista come possono essere la Cina o la Russia ”, ha affermato Milena Lazarević dell’European Policy Center di Belgrado.

La Cina è stata felice di entrare nel gap. Funzionari serbi sostengono che gli esperti cinesi giunti nel paese stanno ora eseguendo la politica del governo sul coronavirus. A differenza della maggior parte dell’Europa, la Serbia sta seguendo il modello cinese per isolare anche i casi lievi di coronavirus negli ospedali da campo di grandi dimensioni, piuttosto che fidarsi delle persone per autoisolarsi.
I cinesi hanno anche raccomandato un blocco assoluto come quello che era stato implementato a Wuhan, ha detto un funzionario serbo. Ma ciò è stato respinto perché i serbi non lo avrebbe accettato, ma sono stati comunque messi in atto rigorosi coprifuoco e gli over 70 sono sempre confinati nelle loro case.
Un regime di test di massa promesso non è ancora pronto e le relazioni indicano che la procedura di test è caotica. Ma i funzionari serbi sperano che l’implementazione tempestiva delle rigorose misure cinesi significherà che il Paese eviterà un’epidemia su larga scala come si vede nei paesi dell’Europa occidentale.
La Russia ha anche inviato aiuti, principalmente soluzioni disinfettanti per ospedali e ingressi di condomini. A Mosca, le figure dell’opposizione hanno lamentato il fatto che il Cremlino ha inviato attrezzature all’estero per fare propaganda, mentre i medici a casa non hanno rifornimenti di base. In Serbia, l’aiuto è stato il benvenuto, anche se c’era la sensazione che la fanfara intorno alle consegne potesse superare il loro effettivo utilizzo.

Dall’arrabiatura di Vučić, l’Unione Europea si è attivata per mostrare i modi in cui ha aiutato la Serbia. La delegazione dell’UE nel paese ha osservato che negli ultimi due decenni sono stati erogati oltre 200 milioni di euro di sovvenzioni e 250 milioni di euro di prestiti per aiutare a costruire e attrezzare strutture mediche.
La situazione del coronavirus è in molti modi un’estensione della precedente battaglia per conquistare l’opinione pubblica serba. Un sondaggio condotto lo scorso dicembre ha mostrato che molti serbi credevano che la Russia o la Cina fossero i maggiori donatori del paese negli ultimi due decenni, mentre in realtà l’UE aveva erogato circa 100 volte di più di entrambi.
