Tris di conferme da parte del Tar del Lazio della nomina a Procuratore capo di Firenze di Filippo Spiezia, ex rappresentante dell’Italia e vicepresidente di Eurojust, l’agenzia europea per la cooperazione giudiziaria penale.
Con tre sentenze simultanee il Tribunale amministrativo della Regione Lazio ha respinto i ricorsi proposti dal Procuratore aggiunto di Napoli, Rosa Volpe, dal Procuratore capo di Livorno, Ettore Squillace Greco, e dal Procuratore capo di Terni, Alberto Liguori.
Nella seduta del 5 aprile dello scorso anno – ricostruisce il Tar nei dispostivi delle sentenze – il Csm presentò al Plenum tre proposte di nomina: Rosa Volpe, Filippo Spiezia ed Ettore Squillace Greco. L’Organo di autogoverno della magistratura dopo essersi diviso sulle tre candidaure, mentre successivamente dispose il ballottaggio tra Spiezia e Squillace Greco, che avevano conseguito gli stessi voti; all’esito prevalse Spiezia, in favore del quale si registrò il voto decisivo del vicepresidente Fabio Pinelli. I giudici amministrativi, dopo aver ricordato in premessa la procedura di conferimento degli incarichi direttivi, hanno confermato che “resta preclusa al sindacato giurisdizionale la valutazione dell’opportunità e convenienza dell’atto dell’organo di governo autonomo, o una decisione che esprima una volontà del giudicante che si sostituisca a quella dell’amministrazione, procedendo ad un sindacato di merito”.
![Tar conferma la nomina di Spiezia a Procuratore di Firenze](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2024/04/il-difforme-fabio-pinelli-1-1024x576.jpg)