di Vincenzo Bajardi
Un Gp del Belgio da operetta…bagnata. Le avverse condizioni atmosferiche sul circuito di Spa-Francorchamps avevano costretto la Direzione Gara del Gran Premio del Belgio, dodicesimo appuntamento del Mondiale di F1, a dare il via dopo più di tre ore, alle 18.17 invece che alle 15.![F1 | GP Belgio - Cronaca Gara, si corre! Segui con noi il gran premio di Spa [ LIVE ]](https://i1.wp.com/f1ingenerale.com/wp-content/uploads/2021/08/E94Usq1WQAUfgpA.jpg?resize=840%2C560&ssl=1)
Le prime avvisaglie si erano avute nel giro d’allineamento con le condizioni della pista veramente al limite. Prova ne è che il messicano Perez che con la Red Bull aveva sbattuto contro le barriere ma poi veniva ammesso alla corsa. Veniva esposta la bandiera rossa.
La gara era stato annunciato che si sarebbe svolta nell’arco di sessanta minuti. Verstappen su Russell ed Hamilton. Ma riappariva la bandiera rossa e gara sospesa dopo tre giri, utili comunque per assegnare metà punteggio. Siamo al ridicolo. Non era più opportuno rinviarla?
Così Verstappen vinceva il GP ma guadagnando cinque punti su Hamilton, quindi Russell e l’inglese della Mercedes, quindi Ricciardo, Vettel, Gasly, Ocon. Ottavo Leclerc con la Ferrari quindi Latifi e l’altra Rossa di Sainz.
Nella Classifica Piloti Hamilton leader (202,5) su Verstappen (199,5), Norris (113), Bottas (108), Perez (104), Sainz (83,5), Leclerc (82). Nella Classifica Costruttori Mercedes (310,5), Red Bull (303,5), McLaren (169), Ferrari (165,5). Ieri nona pole per Verstappen in carriera. Prossima gara il 5 settembre in Olanda. 
Facebook Comments

Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport