Video G7 sul coronavirus l’Italia alza la diga economica

0
1832
Video G7 sul coronavirus l'Italia alza la diga economica
Condividi

Anche se in video conferenza si riunisce il G7 per un primo stentato accenno di coordinamento mondiale per fronteggiare dell’emergenza coronavirus.

Video G7 sul coronavirus l'Italia alza la diga economica
Precedente G7 svoltosi in Francia

Al video faccia a faccia dei Capi di Stato e di governo hanno preso parte il Presidente americano Trump, il Premier inglese Johnson, la Cancelliera tedesca Merkel, il Presidente Francese Macron, il Premier Giapponese Shinzō Abe, il Premier Giuseppe Conte e la leader europea Von der Leyen.

Per l’ Italia è un  momento davvero cruciale. Mentre rimane stabile, ma tendente al rialzo, l’emergenza sanitaria col numero delle vittime che sfiora le duemila e i contagi che lievitano oltre 20 mila, il Governo ha varato una serie di misure straordinarie per 25 miliardi. Una cifra destinata a mettere complessivamente in moto 350 miliardi.Video G7 sul coronavirus l'Italia alza la diga economica

Si tratta di un maxi decreto per scongiurare l’implosione economica determinata dal Covid-19.

C’è una fortissima iniezione di liquidità nel sistema del credito che può mobilitare centinaia di  miliardi di finanziamenti all’economia reale con la sospensione delle rate di prestiti e mutui

“Misure poderose, una diga per l’Italia per proteggere imprese, famiglie e lavoratori. Su questa strada vogliamo che l’Europa ci segua” ha affermato il Presidente del Consiglio Conte che ha aggiunto: “gli interventi per l’economia non si esauriscono qui”. Cinque direttive delle misure varate: occupazione, sanità, fisco, credito,imprese.

Video G7 sul coronavirus l'Italia alza la diga economica
Il Premier Conte

Oltre 10 miliardi riguardano il sostegno all’occupazione e per la difesa del lavoro e del reddito affinché nessuno perda il posto di lavoro.

Si parte dal finanziamento aggiuntivo per il sistema sanitario e la protezione civile con risorse per quasi 3,5 miliardi di euro.”Questo è un primo intervento per marzo, poi torneremo per le scadenze di aprile attraverso la probabile riestensione e modulazione del meccanismo dei ristori che stiamo definendo e sarà oggetto del nuovo decreto che sarà varato ad aprile” ha sottolineato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.Video G7 sul coronavirus l'Italia alza la diga economica

Facebook Comments
Condividi