Fenomenologia ed esistenzialismo della pandemia rappresentano un tale sconvolgimento epocale dell’umanità che già si percepisce quanto il futuro del Pianeta dipenda dall’evoluzione della ricerca scientifica. Lo si deduce dalla mobilitazione mondiale della sperimentazione riguardante i vaccini, a cominciare da quello anti covid, ma non solo. “Scienza e ricerca puntano sempre al risultato ottimale, anche per quanto riguarda i vaccini per l’HIV, l’epatite e soprattutto i tumori. Ma ancora non ci siamo” spiega la farmacologa e parlamentare dei 5Stelle Angela Ianaro, Professore di Farmacologia presso l’Università degli studi “Federico II” di Napoli.
