HomeCuore & BatticuoreL'indifferenza che disumanizza l'umanità

L’indifferenza che disumanizza l’umanità

Cuore & Batticuore
Rubrica settimanale di posta Storie di vita e vicende vissute Life story fra scuola e giornalismo

by Augusto Cavadi

Cara Elena, caro Edoardo, Paola, Giovanni, Emanuela, Laura, Piero…. Cari alunni

la vostra professoressa mi ha chiesto una pagina per riflettere insieme sulla tragedia che – oggi come ieri, forse più di ieri – è la matrice di tutte le tragedie dell’umanità: l’indifferenza. Ecco la ragione di questa breve lettera alla quale, spero, dedicherete,  prima di cestinarla, qualche minuto di attenzione.

Alla vostra età la vita mi appariva bella. Solo bella. Come un grande buffet apparecchiato di ogni pietanza: avevo solo l’imbarazzo della scelta di cosa mangiare dapprima. Poi, crescendo, ho imparato che nella vita ci sono sì tante rose da poter cogliere, ma altrettante spine. La vita è bella, ma anche zeppa di cose brutte.

Contro alcuni mali della vita possiamo fare poco, almeno allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche: non possiamo evitare che un bambino si ammali di cancro né l’eruzione improvvisa di un vulcano.

Contro altri mali, invece, possiamo fare molto: sono i mali che non provengono dal travaglio evolutivo della natura, ma dalle scelte di noi esseri umani. Sono i mali di cui siamo responsabili.

Quando diciamo ‘noi’ intendiamo sia ciascuno di noi da solo (uno per uno) sia la nostra società (nel suo insieme).L'indifferenza che disumanizza l'umanità

Accorgerci dei mali che ciascuno di noi provoca personalmente – accorgercene e provare a rimediarvi – è abbastanza facile. Basta dedicare ogni sera dieci minuti alla riflessione silenziosa su come è andata la giornata, su cosa abbiamo fatto bene e in cosa abbiamo sbagliato; su cosa possiamo fare il giorno dopo per riparare gli errori eventualmente commessi. Sono stato sgarbato con una compagna di classe? Ho preso in giro un anziano barbone un po’ brillo? Ho tradito la fiducia di un genitore raccontandogli frottole e spingendolo a dubitare in futuro dei miei racconti?

Più difficile è accorgerci dei mali che provochiamo non come individui, ma come società. Sin da bambini ci abituiamo ad accettare certe usanze tradizionali come ovvie e, ammesso che intuiamo che si tratta di usanze perverse, ci convinciamo che siano inevitabili. Immodificabili. Se fossimo nati in India durante la dominazione della Gran Bretagna o negli Stati Uniti d’America durante il razzismo, avremmo pensato che non ci fosse nulla da fare. Avremmo, molto probabilmente, accettato come ineluttabile la situazione. E le cose non sarebbero cambiate se alcuni leader (come Gandhi in India o Martin Luther King negli Stati Uniti d’America) non avessero organizzato e guidato movimenti popolari di liberazione. Così è stato in Italia durante il fascismo nella prima metà del Novecento: la maggioranza degli italiani ha accettato passivamente che Mussolini togliesse, uno dopo l’altro, i principali diritti politici e civili a varie categorie di persone (gli oppositori politici, le donne, gli omosessuali, gli ebrei…) e, infine, a tutti i cittadini e a tutte le cittadine. Solo quando degli italiani e delle italiane particolarmente coraggiosi e coraggiose si sono organizzate in squadre di “partigiani” è iniziata la “Resistenza” contro il regime fascista e la liberazione dell’Italia dall’invasione nazista.L'indifferenza che disumanizza l'umanità

Ciò che è accaduto tante volte nella storia sotto le dittature è ben espresso in questo testo – riferito al periodo nazifascista – che alcuni attribuiscono al poeta e drammaturgo tedesco Bertolt  Brecht:

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali e fui sollevato perché erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti ed io non dissi niente perché non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me e non c’era rimasto nessuno a protestare”.L'indifferenza che disumanizza l'umanità

Anche oggi, per la verità, noi italiani assistiamo a tanti drammi della storia di fronte a cui ci sentiamo impotenti. Uno per tutti: i flussi migratori dall’Asia e dall’Africa. Centinaia di migliaia di persone – uomini, donne, ragazzi e ragazze, bambini e bambine– fuggono per terra e per mare da territori devastati dalle guerre civili, dalle epidemie, dalle carestie, dall’impossibilità di svolgere lavori minimamente dignitosi e minimamente remunerati…Fuggono e spesso muoiono annegati nel Mediterraneo o di freddo e stenti per le montagne dell’Europa continentale. E se arrivano trovano muri, fili spinati, centri di ‘accoglienza’ che sono più simili a grandi prigioni a cielo aperto.

Di fronte a queste tragedie enormi, davvero non possiamo nulla?

Come singoli cittadini possiamo poco, ma qualcosa possiamo.

Innanzitutto sostenendo – con i nostri soldi, ma anche con la nostra collaborazione – tutte quelle organizzazioni internazionali che lavorano nelle zone martoriate per promuovere progetti di auto-sostentamento: cooperative di lavoratori, piccole industrie, scuole di formazione professionale…L'indifferenza che disumanizza l'umanità

Poi possiamo lavorare nelle nostre città per tutti quei progetti di reale accoglienza degli immigrati che riguardano l’affido dei minori senza genitori, l’insegnamento della lingua italiana, l’accompagnamento verso l’assunzione in lavori umanamente accettabili.

Inoltre possiamo usare bene il nostro diritto di voto alle elezioni politiche nazionali ed europee. Informarci bene sui programmi dei partiti e dei candidati nei vari partiti e votare solo per chi si impegna a rendere l’Europa meno egoista e più accogliente. Né basta votare ogni tot anni: bisogna ‘pressare’ chi abbiamo votato affinché metta in atto i propositi manifestati.L'indifferenza che disumanizza l'umanità

Perché quest’azione politica abbia successo è importante che tutta l’opinione pubblica maturi delle idee di apertura, di solidarietà, di compassione per chi soffre: ciascuno di noi, qui e subito, può contribuire a questa maturazione dell’opinione pubblica se legge, si documenta, riflette, incontra esperti, studia, scrive, ne parla in casa e con gli amici, interviene nei dibattiti pubblici…

Martin Luther King amava ripetere di temere, più della violenza dei violenti, l’indifferenza degli indifferenti. Possiamo solo aggiungere che l’indifferenza, prima di ferire gli impoveriti del pianeta, impoverisce le nostre stesse esistenze e le priva di senso.L'indifferenza che disumanizza l'umanità

maggiemusic@gmail.comUna lettera agli studenti, non solo di una specifica classe ma di tutto il mondo, con nulla da aggiungere ed ogni parola da sottoscrivere e meditare quella del filosofo Augusto Cavadi.  “Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla” sosteneva a ragione Albert Einstein

Facebook Comments
Augusto Cavadi
Augusto Cavadi
Giornalista pubblicista, Filosofo. Fondatore della Scuola di formazione etico-politica Giovanni Falcone di Palermo
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3436 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3436 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
27 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
26 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
15 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
15 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
10 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
6 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
4 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
3 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS
Mauro Indelicato
0 POSTS0 COMMENTS
Leandra D'Antone
0 POSTS0 COMMENTS