Designati i nuovi vertici della Cassazione
Ampia maggioranza a prova di plenum al Csm per la desisignazione dei nuovi vertici della Cassazione da parte della V^ Commissione per il conferimento degli incarichi direttivi.
La convergenza dei consiglieri di Unicost, Magistratura indipendente, Autonomia e indipendenza e dei laici ha determinato la designazione di Giovanni Mammone e Riccardo Fuzio rispettivamente a Primo Presidente ed a Procuratore Generale della Suprema Corte .

A favore del Segretario generale della Cassazione Mammone hanno votato i togati Luca Forteleoni (Magistratura Indipendente), Luca Palamara (Unicost), Aldo Morgigni (Autonomia Indipendenza) e i laici Pierantonio Zanettin (Forza Italia) e Renato Balduzzi (Scelta Civica). Mentre il togato Antonello Ardituro (Area) ha votato per Domenico Carcano, già capo dell’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia.

A favore di Fuzio, attualmente Avvocato generale della Cassazione, hanno votato i togati Luca Forteleoni (Magistratura Indipendente), Luca Palamara (Unicost) e Aldo Morgigni (Autonomia Indipendenza) e il laico Pierantonio Zanettin (Forza Italia). Il consigliere Ardituro ha votato per il Procuratore Generale di Roma Giovanni Salvi. Si è astenuto il consigliere Balduzzi.
Ora i relatori delle due proposte scriveranno le delibere e, dopo il concerto che dovrà esprimere il Guardasigilli Andrea Orlando, l’ultima parola spetterà al plenum, già convocato per il 22 dicembre, quando, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Csm eleggerà i nuovi vertici del primo e più importante ufficio giudiziario del Paese.