Governo triumvirato Conte Di Maio Salvini

0
2181
Governo triunvirato Conte Di Maio Salvini
Condividi
Primo Governo della terza RepubblicaGoverno triunvirato Conte Di Maio Salvini
 E’ entrato al Quirinale come porta bandiera della aggressiva maggioranza 5 Stelle Lega e ne uscito equidistante fra Europa e Parlamento. “ Sarò l’avvocato degli Italiani” ha scandito Giuseppe Conte dopo due ore di colloquio col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che gli ha conferito l’incarico di formare il nuovo governo. Incarico che Conte, come da prassi,  ha accettato con riserva.Governo triunvirato Conte Di Maio Salvini
La prima dichiarazione del Presidente del Consiglio incaricato ha evidenziato l’attenzione e la disponibilità al rispetto dei trattati europei e delle alleanze internazionali del Paese. Una sottolineatura bilanciata dal ricorrente riferimento all’intenzione di varare al più presto un governo del cambiamento, sulla base dei punti programmatici dell’accordo politico fra Lega e Movimento 5Stelle. Programma al quale Conte ha ribadito di aver dato un contributo personale.
Superate le tensioni istituzionali creatasi dopo le pesanti dichiarazioni della mattinata del grillino Alessandro Di Battista nei confronti del Presidente della Repubblica, l’incarico conferito al Professore Conte accelera la formazione dell’esecutivo giallo verde.Governo triunvirato Conte Di Maio Salvini
La lista dei ministri  verrà messa a punto nel giro di un giorno, al massimo due, durante i quali il Premier incaricato consulterà velocemente le forze politiche e le parti sociali. Fra sabato e domenica il Governo Conte -Salvini- Di Maio,  una sorta di nuovo triumvirato romano, potrebbe giurare e la settimana prossima presentarsi alle camere per il dibattito sulla fiducia.
Dopo 80 giorni di colpi di scena, la lunga crisi del dopo elezioni si avvia a soluzione con la formazione di una maggiorana inedita fra leghisti e grillini. Una maggioranza che avvia di fatto la terza Repubblica, che nascerà in concomitanza con il 72° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.Governo triunvirato Conte Di Maio Salvini

In pratica un cambio di regime che sta già imprimendo una svolta a tutto l’assetto politico e agli equilibri interni dei partiti.

A cominciare dal Pd, dove si rincorrono le voci di imminenti dimissioni di Nicola Zingaretti dalla Presidenza della Regione Lazio ( in difficoltà per la mancanza di numeri di maggioranza in Consiglio Regionale) per candidarsi alla segreteria del partito e alla successione di Matteo Renzi.

Governo triunvirato Conte Di Maio Salvini
Nicola Zingaretti
Facebook Comments
Condividi