Ad un mese e mezzo dall’assoluzione con formula piena per il cosiddetto caso Shalabayeva, Maurizio Improta, già Direttore nazionale della Polizia ferroviaria, è stato nominato Questore di Trento, con decorrenza 1 Agosto.
Dopo le elezioni politiche del 25 settembre si profila invece la nomina a Questore di Roma per l’altro alto dirigente della Polizia, l’ex Questore di Palermo e già Direttore della Criminalpol, Renato Cortese, anche lui assolto con formula piena dalla Corte d’Appello di Perugia per la stessa vicenda della moglie del dissidente kazako. Entro dicembre l’attuale Questore di Roma, Mario Della Cioppa lascerebbe infatti gli uffici di San Vitale per la probabile promozione a Prefetto o ad altro incarico.
Queste complessivamente le nuove nomine, con decorrenze varie ad agosto, varate dal Consiglio d’amministrazione del Viminale su proposta del Capo della Polizia Lamberto Giannini e della Ministra dell’Interno Luciana Lamorgese:
-
Santi Allegra da ufficio centrale ispettivo a Dirigente Polstrada Veneto
-
Ottavio Aragona da Dirigente Polstrada Veneto a Questore di Lecco
-
Gaetano Gravana da ufficio centrale ispettivo a Dirigente Polstrada Sicilia
-
Alfredo D’Agostino da Lecco a Questore di Udine
-
Manuela de Bernardin Stadoan da Udine a Questore di Treviso
-
Raffaele Clemente da consigliere Ministeriale aggiunto a Questore di Pesaro e Urbino
-
Giancarlo Conticchio da Campobasso a Questore di Salerno reggente
-
Vito Montaruli da Treviso a Questore di Campobasso
-
Daniela Arvonio da disponibilità a Segreteria dipartimento
-
Alessandra Belardini da anticrimine Treviso a Dirigente Digos Padova
-
Lorena La Spina da disponibilità a Dirigente Polizia postale Firenze
-
Marcello La Bella da disponibilità Dirigente Polizia postale Catania
-
Antonio Stavale da dirigente anticrimine Reggio Emilia a vicario Questore di Fermo
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1