L’America punta su Mario Draghi

0
1947
Biden e Draghi
Condividi

Pubblichiamo una sintesi dell’endorsement del New York Times per Mario Draghi al Quirinale. “Invece che altri sette mesi a  Palazzo Chigi molto meglio sette anni da Presidente della Repubblica” sostiene in sintesi l’autorevole quotidiano Usa.L'America punta su Mario Draghi

L'America punta su Mario Draghi

Il Premier Mario Draghi al Quirinale potrebbe estendere il momento d’oro della politica italiana inaugurato con il suo arrivo a Palazzo Chigi che ha stabilizzato la politica, fatto passare di moda il populismo e rassicurato i mercati. Draghi ha trasformato una nazione il cui caos politico ha spesso suscitato derisione sulla scena europea e ha infuso negli italiani un rinnovato senso di orgoglio. Ora però lo scenario potrebbe cambiare. Se Draghi dovesse diventare Capo dello Stato, affermano i suoi sostenitori, i partiti potrebbero spianare la strada a un nuovo governo tecnocratico o unire nuovamente le forze in un altro governo di unità nazionale che potrebbe durare fino a nuove elezioni nel 2023. La solida influenza di Draghi come Presidente, é la speranza di alcuni, potrebbe estendere un momento d’oro della politica italiana insolitamente unificata. Ma l’incertezza sul futuro di Draghi ha già scatenato manovre e ambizioni politiche represse, spingendo l’Italia indietro verso un pericoloso, seppur familiare, precipizio di instabilita.L'America punta su Mario Draghi

I parlamentari e molti italiani temono un pasticcio che potrebbe portare a un’amministrazione decisamente meno efficace o addirittura alle elezioni anticipate, cosa che quasi nessuno vuole. Il caos politico potrebbe far perdere all’Italia la migliore opportunità da generazioni per riforme di più ampia portata e modernizzazione, e mettere a repentaglio miliardi di fondi di ripresa europei. Uno scenario che secondo i sostenitori di Draghi potrebbe essere scongiurato dalla presenza di una figura della sua statura, e con i suoi rapporti con i leader stranieri e l’attenzione dei media, che potrebbero rendere la sua presidenza più autorevole e incisiva. Sebbene sia una posizione spesso cerimoniale, il ruolo di Capo dello Stato ha anche enormi poteri, specialmente nelle crisi politiche, consentendo al Presidente di selezionare i primi ministri e il governo, negare mandati a coalizioni deboli e sciogliere il Parlamento. Ma, mentre alcuni si preoccupano di sminuire il suo potenziale successore essenzialmente incoronando re Draghi, altri sono più preoccupati di rimuoverlo dalle leve del potere e dai negoziati a livello europeo proprio nel momento in cui ci sono così tanti soldi sul tavolo.L'America punta su Mario Draghi

Facebook Comments
Condividi