Mi ago della bilancia del nuovo Csm
Magistratura Indipendente supera il 35% dei voti e con sette Consiglieri diventa l’ago della bilancia del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura. Penalizzata dal “divorzio” con Md, la componente di AreaDg ottiene 6 Consiglieri mentre Unicost 4 e Md 1. Gli indipendenti eleggono due Consiglieri. Esce di scena invece la componente fondata da Davigo, Autonomia e Indipendenza. Questo il quadro completo:
LEGITTIMITA’ (2 eletti)
Paola D’Ovidio (Mi) 1861 voti
Antonello Cosentino (Area) 1226 voti
Milena Falaschi (Unicost) 816; Stanislao De Matteis (indipendente), 780; Raffaello Magi (Md) 696; Marco Rossetti (indipendente) 601; Giacomo Rocchi (Comitato Altra proposta) 522; Stefano Guizzi (indipendente) 244; Silvia Salvadori (indipendente) 210.
MERITO (13 eletti)
Collegio 1
Maria Luisa Mazzola (Mi) 558
Mariafrancesca Abenavoli (Area) 182
Andrea Mirenda (indipendente), 130
Gaetano Campo (Md) 172; Cesare Bonamartini (A&I) 169; Beatrice Secchi (Area) 138; Paola Ortolan (Unicost) 126; Luisa Savoia (Md) 112; Gian Andrea Morbelli (Comitato Altra proposta) 56; Davide Paladino (indipendente), 27; Mariolina Panasiti (indipendente), 26; Barbara De Munari, (A&I) 24; Anna Maria Dalla Libera, Brescia 20; Federica Sacchetto, Padova (Unicost) 16; Maria Elena Teatini, Venezia (indipendente), 15; Marco Lombardo(indipendente), 5; Vincenzo Nicolini (indipendente), 3
Collegio 2 (centro-ovest)
Bernadette Nicotra (Mi) 636
Marcello Basilico (Area) 352
Michele Forziati (Unicost) 238;
Valerio Savio, Roma (Md) 190; Rosa Servarolo, Firenze (indipendente) 91; Pierluigi Picozzi, Roma (A&I) 86; Leonardo Circelli, Roma (indipendente) 80; Emilia Conforti, Roma (Area) 79; Serafina Cannatà, Firenze (Comi]tato Altra proposta) 58; Elisabetta Tarquini, Firenze (Md) 35; Mario Erminio Malagnono, Roma (Comitato Altra proposta) 29; Roberto De Martino, Imperia (indipendente) 11; Carla Pastorini, Genova (indipendente) 9; Marco De Ioris, Roma (indipendente) 8; Elena Carusillo, Roma (Unicost) 3
Collegio 3 (centro-sud)
Edoardo Cilenti (Mi) 430
Roberto D’Auria (Unicost) 357
Tullio Morello (Area) 244; Domenica Miele, (Md) 202;
Eduardo Savarese, Napoli (indipendente) 198; Roberto Sereni Lucarelli, Ancona (indipendente) 91; Anna Mori, Bologna (Md) 81; Gabriella Pompetti, Ancona (indipendente) 81; Massimiliano Sacchi, Napoli (Comitato Altra proposta) 79; Carlo Coco, Bologna (A&I) 78; Maria Rosaria Pupo, Napoli (Comitato Altra proposta) 42; Giampiero Fiore, Bologna (indipendente) 16; Maura Stassano, Salerno (A&I) 10; Giuseppe Cioffi, Napoli Nord (indipendente) 10; Roberta Cinosuro, Bologna (indipendente) 6; Viviana Centola, Salerno (indipendente) 5
Collegio 4 (sud)
Genantonio Chiarelli (Area) 324;
Antonino Laganà (Unicost) 244;
Maria Vittoria Marchianò (Mi) 241;
Tiziana Drago, R. Calabria (Mi) 199; Giuseppe Battista, Bari (Unicost) 115; Paolo Morini, Lecce (Comitato Altra proposta) 111; Veronica Vaccaro, Gela (Comitato Altra proposta) 96; Stefania D’Errico, Taranto (Unicost) 94; Paolo Ramondino, R. Calabria (Md) 87; Monica Marchionni, Siracusa (indipendente) 79; Ines Casciaro, Lecce (indipendente) 45; Roberto Olivieri Del Castillo, Bari (A&I) 18
PM
Collegio 1
Eligio Paolini (Mi) 986
Roberto Fontana (indipendente sostenuto da Md) 675
Mario Palazzi (Area) 621; Maurizio Arcuri (Unicost), Roma 461; Antonio Patrono (A&I), La Spezia 421; Patrizia Foiera (Comitato Altra proposta), Trento 254; Carlo Lasperanza (indipendente), Latina 59; Antonella Fava (indipendente), Bolzano 18; Elisabetta Labate (indipendente), Verona 35; Rosina Romano (indipendente), Roma 9

Collegio 2 (Sud)
Marco Bisogni (Unicost) Catania 974
Dario Scaletta (Mi) Palermo 729
Maurizio Carbone (Area) 686
Greta Aloisi (Comitato Altra proposta) 249 ; Henry John Woodcock (indipendente) 467; Gregorio Capasso (indipendente) 131; Simonetta Ciccarelli (indipendente) 27;Gabriella Maria Tavano (indipendente)108.

“Grande soddisfazione e grande vittoria della magistratura moderata che si riconosce nei valori di Mi. Grazie ai colleghi che credono nel nostro operato e nella nostra visione della magistratura abbiamo raggiunto il massimo cui potevamo aspirare” afferma Loredana Micciché, di Magistratura Indipendente, Consigliera uscente dell’attuale Csm, che resterà in carica in regime di prorogatio fino all’elezione da parte del Parlamento che sarà eletto il 25 settembre dei 10 componenti laici.
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1