Dopo la nomina e l’insediamento dei 74 componenti diventa operativa la task force istituita dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano, di concerto col Ministero della Salute per valutare e proporre soluzioni tecnologiche basate sui dati e affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del Covid-19.
Al netto delle buone intenzioni, e della retorica, hanno tuttavia suscitato perplessità l’assenza di esperti dei Ministeri della Difesa e dell’Interno e della Polizia di Stato proprio in una task force preposta a tracciare e analizzare dati per fini di prevenzione e per supportare il Governo e gli altri enti pubblici nella definizione delle politiche e degli interventi di contenimento del contagio.

Questi i nomi e ruoli dei componenti degli otto gruppi di lavoro, scelti in collaborazione con il ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Organizzazione Mondiale della Sanità e tra componenti direttamente designati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dal Garante per la protezione dei dati personali, in base a comprovata esperienza nelle rispettive discipline di riferimento. Gli esperti partecipano a titolo gratuito.
Coordinamento generale delle attività: Paolo De Rosa, Fidelia Cascini, Gualtiero Ricciardi;
Infrastrutture e data collection: Maria Claudia Bodino, Giorgia Lodi, Roberto Polli, Serena Battilomo, Pierluigi Cara, Stefania Garassino, Fabio Pammolli, Umberto Rosini, Stefano Calabrese, Armando Cirillo, Giovanni Baglio;
Impatto economico: Andrea Roventini, Giovanni Dosi, Alessandro Santoro, Alessandro Caiani, Mauro Napoletano, Giorgio Fagiolo, Mario Martina, Leonardo Ghezzi, Renato Paniccià, Massimiliano Gambardella;
Web data e impatto socio-economico: Walter Quattrociocchi, Stefano Denicolai, Andrea Lacalamita;
Teleassistenza: Anna Ceccarelli, Valeria Proietti, Mariangela Contenti, Francesco Gabbrielli, Paolo Traverso, Rosanna Mariniello, Luciana Patrizi, Carla Ramella, Antonietta Cavallo, William Frascarelli;
Tecnologie per il governo dell’emergenza: Ciro Cattuto, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Alfonso Fuggetta, Andrea Nicolini, Leonardo Favario, Alberto Eugenio Tozzi, Francesca Bria, Simone Piunno;
Big data & AI for policies: Dino Pedreschi, Francesca Chiaromonte, Luca Ferretti, Fosca Giannotti, Giovanni Rezza, Mauro Grigioni, Patrizio Pezzotti, Paolo Vineis, Marina Davoli, Stefano Merler, Serafino Sorrenti, Elio Mungo, Massimo Bernaschi;
Profili giuridici della gestione dei dati connessa all’emergenza: Guido Scorza, Giovanni Comandè, Carlo Colapietro, Vincenzo Tiani, Marco Bassini, Antonio Iannuzzi, Guerino Oscar Massimo Fares, Fabrizio Urbani Neri, Ernesto Belisario, Simona Toscano.
Fanno parte del Gruppo di lavoro anche Antonio Nicita e Marco Delmastro in rappresentanza di Agcom; Filippo Arena per Agcm; Giuseppe Busia per il Garante Privacy; Silvio Brusaferro e Ranieri Guerra per il Ministero della Salute.
Facebook Comments