Un super algoritmo, elaborato attraverso tutta una serie di evoluzioni successive dall’intelligenza artificiale, sarebbe già in grado di leggere nel pensiero delle persone.
L’ algoritmo, messo a punto dall’Università della California a San Diego, riesce a decrittare l’attività elettrica registrata nel cervello e a tradurla in tempo reale utilizzando un vocabolario di 250 parole.
Lo fa con una precisione e un’accuratezza mai raggiunte prima. Lo dimostra la sperimentazione condotta su quattro pazienti a cui erano stati impiantati elettrodi direttamente nel cervello per monitorare le crisi epilettiche. I risultati sono pubblicati sulla rivista Nature Neuroscience.

Le interfacce macchina-cervello finora non avevano avuto grande successo nel decodificare il linguaggio partendo dall’attività cerebrale: in genere erano in grado di decifrare solo frammenti di parole o meno del 40% delle parole di una frase.
Per ottenere risultati migliori, i ricercatori californiani hanno addestrato il loro algoritmo dandogli ‘in pasto’ i segnali nervosi registrati nel cervello di quattro pazienti, a cui era stato chiesto di leggere ripetutamente ad alta voce una cinquantina di frasi contenenti fino a 250 parole. Il sistema ha così imparato a decodificarle sbagliando solo il 3% delle volte.
L’elettrocorticografia, è la tecnica più utile per mettere a punto questo tecnologia perché, a differenza delle altre tecniche che misurano l’attività cerebrale, cattura i segnali direttamente sulla superficie del cervello. Di conseguenza questi ultimi sono diretti e non filtrati dal cuoio capelluto e dalla pelle
L’algorittimo in grado di leggere nel pensiero umano fa parte di un progetto più ampio di Brain Decoding, connesso alla cosiddetta macchina della verità, che mira a mappare l’attività cerebrale per determinarne il funzionamento.
La Teoria della Connettività descrive in particolare il modo in cui i neuroni interagiscono tra loro per assimilare conoscenze, ma anche per generalizzare e trarre conclusioni.
L’obiettivo è quello di eguagliare l’intelligenza umana, che ha l’infinita capacità di gestire l’incertezza e l’imprevisto, gli istinti e le emozioni.
Facebook Comments