Nomine: agenzie Brexit eurocarceri e super burocrati

0
2077
Nomine eurocarceri super burocrati e Brexit
Condividi

Nomine super burocrati Nomine: agenzie Brexit eurocarceri e super burocrati Selezioni politiche e procedure di interpello in corso al Ministero dell’Economia per le nomine di 9 Direzioni di rilievo strategico nell’ambito della Ragioneria dello Stato e del Dipartimento dell’amministrazione. 

Gli incarichi più rilevanti da assegnare, vacanti da mesi o che lo saranno dal 30 luglio per il pensionamento degli attuali titolari, riguardano fra l’altro:

  • ispettorato generale
  • logistica razionalizzazione immobili e affari generali,
  • ragioneria
  • antiriciclaggio
  • vigilanza banche e fondazioni
  • contenzioso comunitario e operazioni finanziarie.

Eurocarceri

Il magistrato Santi Consolo, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, è stato eletto nel board dell’organizzazione internazionale EuroPris che riunisce le amministrazioni penitenziarie di trenta paesi europei.

L’elezione di Santi Consolo nel comitato direttivo è avvenuta nel corso della sesta assemblea annuale di EuroPris, European Organisation of Prison and Correctional Services.

Nomine: agenzie Brexit eurocarceri e super burocrati
Santi Consolo

La cooperazione e la sinergia tra i membri di Europris prevedono soprattutto la lotta e il controllo della radicalizzazione in carcere dei fondamentalisti islamici.

“L’obiettivo primario che intendo conseguire “ – ha affermato Consolo – “é quello di portare maggiore trasparenza nelle comunicazioni e negli scambi di informazioni e dati a livello europeo per poter giungere ad una sempre più affidabile comparazione ed integrazione dei sistemi penitenziari continentali”.

Nomine: agenzie Brexit eurocarceri e super burocrati

L’eredità della Brexit

Sarà presa a novembre con una votazione a maggioranza semplice nel Consiglio Affari generali, in cui siedono i Ministri degli Affari europei dei Ventotto, la decisione sulle nuove sedi dove, a causa della Brexit, traslocheranno le due importanti agenzie dell’Ue che hanno sede a Londra: l’Eba, l’Autorità bancaria europea, 189 addetti più 30-35 esterni, circa 9.000 visitatori all’anno, e l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, 890 addetti, circa 36.000 visitatori all’anno.

Diverse le candidature: 21 per l’Ema e una decina per l’Eba. Per l’Ema, Milano è considerata fra le candidature  più forti, ma è in buona compagnia, con Barcellona, Vienna, Amsterdam e Copenaghen. Mentre Francoforte è in pole position per Eba.Nomine: agenzie Brexit eurocarceri e super burocrati

 

Facebook Comments
Condividi