Nomine Corte Costituzionale e Csm: Coppi in dirittura d’arrivo

0
3491
Nomine Corte Costituzionale e Csm Coppi in dirittura d’arrivo
Condividi

                 Nomine & Candidature 

                      Coppi  al  traguardo

nomine-corte-costituzionale-e-csm-coppi-in-dirittura-darrivo-franco-coppi
Franco Coppi

Consulta, buona la quinta. Dopo le quattro votazioni a vuoto del Parlamento in seduta comune per l’elezione  del Giudice Costituzionale mancante, per la quinta seduta, che sarà convocata fra fine maggio e i primi di giugno,  si profila la candidatura dell’Avvocato cassazionista Franco Coppi, Professore emerito  di Diritto penale alla Sapienza di Roma. Alla quinta votazione il quorum necessario per  l’elezione scende a quota 370 cioè i tre quinti dei votanti.

Unanimemente stimato e considerato fra i più esperti e famosi penalisti d’Italia il  Prof. Franco Coppi, la cui candidatura potrebbe eventualmente risultare risolutiva  anche in vista del rinnovo nel 2018 del Csm,  catalizzerebbe non soltanto i consensi del centro destra quanto quelli del Pd e di parlamentari di vari schieramenti.

Per la cronaca al quarto scrutinio delle Camere in seduta comune hanno ricevuto voti: Piepoli, 56; Besostri, 36; D’Andrea 30; Alberto Bianchi 12; Vazio, 11. Voti dispersi 11, schede bianche 200 e e 16 le nulle.

Attualmente la Corte Costituzionale è formata da 14 dei 15 giudici che dovrebbero comporre il plenum. Il suo funzionamento è garantito finché almeno 11 dei membri sono presenti. Quindi il livello di organico ridotto porta inevitabilmente ad un sovraccarico di lavoro e al rischio che l’attività venga rallentata.

Csm nomine in progress

Numerose le designazioni  all’unanimità dei vertici dei distretti giudiziari da parte della Quinta Commissione per il conferimento degli incarichi direttivi di Palazzo dei Marescialli:

  • Procuratore della Repubblica di Ragusa

Fabio D’Anna all’unanimità

  • Procuratore della Repubblica di Matera

Pietro Argentino 4 voti (Forteleoni, Forciniti, Cananzi, Zanettin)

Lorenzo Lerario 1 voto (Fracassi)

Elisabetta Pugliese 1 voto (Balducci)

  •  Presidente del  Tribunale di Foggia

Corrado Domenico Di Corrado all’unanimità

  • Presidente del  Tribunale di Ragusa

Biagio Insacco all’unanimità

  •  Presidente di Sezione civile Corte d’Appello di Cagliari

Massimo Costantino Poddighe 4 voti (Forteleoni, Forciniti, Cananzi, Zanettin)

Maria Mura 1 voto (Fracassi)  Consiglieri astenuti 1(Balducci) –

  •  Presidente del Tribunale per i minorenni di Lecce

Lucia Rabboni all’unanimità

  • Presidente di Sezione civile Tribunale di Milano                                                                                                  Giovanna Beccarini Crescenzi all’unanimità

    Presidente di Sezione civile Tribunale di Milano

Adriana Cassano Cicuto all’unanimità

  • Presidente di Sezione civile Corte d’Appello di  Milano

Irene Formaggia all’unanimità

  • Presidente di Sezione civile Corte d’Appello di  Milano

Domenico Camillo Bonaretti all’unanimità

  • Presidente di Sezione civile Corte d’Appello di  Milano

Alberto Massimo Vigorelli all’unanimitànomine-corte-costituzionale-e-csm-coppi-in-dirittura-darrivo

 

 

 

Facebook Comments
Condividi