Nomine Csm e i candidati per i posti che si liberano al Viminale

Nel carnet delle prossime nomine che contano al Viminale, al primo posto per rilevanza istituzionale figura quella del nuovo Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno in sostituzione del Prefetto Mario Morcone, che va in pensione a fine ottobre.
Più ravvicinate le nomine del nuovo responsabile della Direzione Centrale del servizio antidroga e del successore del Prefetto Giovanni Pinto, che lascia ad agosto la Direzione Centrale per l’Immigrazione.
Nonostante le incognite riguardanti governo e legislatura, fra le ipotesi per il Viminale si sta valutando anche il possibile ritorno al ruolo di Capo di Gabinetto dell’attuale Prefetto di Milano Luciana Lamorgese, che ha retto l’ufficio dal 2013 al 2016 col ministro Alfano. Fra gli altri nomi per il Morcone after figurano il Prefetto Bruno Frattasi e l’attuale vice capo di Gabinetto vicario Prefetto Patrizia Impresa.

In attesa di una schiarita politica si dovrebbe comunque procedere alla promozione del Questore di Messina, Beppe Cucchiara per l’impeccabile gestione del G7 di Taormina e definire il conseguente movimento di Questori:
- Direzione Centrale antidroga: Cucchiara oppure Michele Roccheggiani, Direttore della Scuola superiore Polizia, o Raffaele Grassi, attuale Questore di Reggio Calabria
- Direzione Centrale per l’Immigrazione: Massimo Bontempi, attuale Dirigente Ispettorato P.S. Camera dei Deputati
- Questore di Messina: Mario Finocchiaro, attuale Questore di Agrigento
- Questore di Foggia: Mario Della Cioppa, attuale Questore di Ascoli
- Questore di Ascoli Piceno: Luigi De Angelis, attuale vice Questore Vicario di Roma
- Questore di Ragusa: Salvatore La Rosa, attuale vice Questore vicario di Messina
- Ispettorato Pubblica Sicurezza Camera Deputati: Giuseppe De Matteis, attuale Questore di Latina
Non dovrebbe in ogni caso determinare contraccolpi per le Questure di Palermo e Rimini la decisione del Gip di Perugia in merito all’inchiesta riguardante l’esponente kazaka Alma Shalabayeva.
Nomine Csm
Numerose a Palazzo dei Marescialli le designazioni della V^ Commissione per il conferimento degli incarichi direttivi:
- Presidente di Sezione penale del Tribunale di Trapani
Daniela Troja 4 voti (Fracassi, Forciniti, Cananzi, Balducci)
Enzo Agate 2 voti (Forteleoni, Zanettin)
- Presidente di Sezione del Tribunale civile di Trapani
Daniela Galazzi 4 voti (Fracassi, Forciniti, Cananzi, Balducci)
Gioacchino Mitra 2 voti (Forteleoni, Zanettin)
- Presidente di Sezione Civile del Tribunale di Marsala
Michele Ruvolo all’unanimità
- Presidente di Sezione penale del Tribunale di Caltanisetta
Andrea Salvatore Catalano con 4 voti (Fracassi, Forciniti, Cananzi, Balducci)
Cesare Zucchetto con 2 voti (Forteleoni, Zanettin)
- Presidente di Sezione penale del Tribunale di Arezzo
Giovanni Fruganti all’unanimità
- Presidente di Sezione penale della Corte d’Appello di L’Aquila
Aldo Manfredi 4 voti (Forteleoni, Zanettin, Balducci, Fracassi)
Maria Cristina Salvia 2 voti (Canazi, Forciniti)