Nomine Csm: Francesca Nanni nuovo PG a Milano

0
3834
Nomine Csm Francesca Nanni nuovo PG a Milano
Condividi

Un’altra rilevante tappa: per la prima volta nella storia della Magistratura, il nuovo di Procuratore Generale di Milano è una donna, Francesca Nanni, 60 anni.

Già Procuratore generale a Cagliari e Procuratore capo a Cuneo, Francesca Nanni ha ottenuto dal plenum del Consiglio superiore della Magistratura 14 preferenze, contro gli 8 voti andati all’altro candidato, il sostituto Pg di Milano Fabio Napoleone, ex consigliere del Csm ed ex procuratore capo di Sondrio.

Nomine Csm Francesca Nanni nuovo PG a Milano
Francesca Nanni

Il vertice della Procura generale milanese era vacante dallo scorso febbraio, da quando era andato in pensione il Procuratore Roberto Alfonso.

Nonostante rappresentino il 54% delle toghe italiane, le donne occupano il 14% degli incarichi direttivi. Nell’ultimo anno si è tuttavia avviata una significativa svolta: a dicembre 2019 Anna Maria Loreto è stata nominata Procuratore Capo a Torino e a febbraio 2020 Elisabetta Garzo è stata scelta come Presidente del Tribunale di Napoli. L’estate scorsa la più significativa ed emblematica delle nomine, quella di Margherita Cassano a  primo Presidente aggiunto della Corte di Cassazione.

La Quinta Commissione referente del Csm per il conferimento degli incarichi, ha deciso le seguenti designazioni:

Nomine Csm Francesca Nanni nuovo PG a Milano

  • Presidente del Tribunale di Foggia

Gaetano Catalani, Presidente Sezione Tribunale Matera, 4 voti;

Anna De Simone, Presidente Sezione Tribunale Taranto, 2 voti.

  • Procuratore della Repubblica per i Minorenni di Venezia

Monica Mazza, Sostituto Procuratore Minorenni Venezia all’unanimità.

  • Presidente di Sezione penale della Corte di Appello di Torino

Alessandra Bassi, Consigliere Corte Cassazione, all’unanimità

  • Presidente di Sezione penale del Tribunale di Asti

Alberto Giannone, Giudice Tribunale Asti, all’unanimità.Nomine Csm Francesca Nanni nuovo PG a Milano

Facebook Comments
Condividi