Nomine vertici Cassazione e magistrati onorari

0
1267
Nomine vertici Cassazione e magistrati onorari
Condividi

Il Csm rafforza i vertici della Cassazione con l’arrivo di 7 nuovi presidenti di sezione. Un intervento che fa scendere a 9 il numero dei posti ancora senza titolare su 59 in organico.

Due le donne nominate, Rosa Pezzullo e Grazia Rosa Anna Miccoli. Gli altri presidenti di sezione votati dal plenum sono: Emanuele Di Salvo, Gaetano De Amicis, Giacomo Rocchi, Salvatore Dovere e Vito Di Nicola.Nomine vertici Cassazione e magistrati onorari

Il plenum del Consiglio Superiore ha inoltre nominato i Presidenti dei tribunali di Trieste e Oristano. Rispettivamente Igor Maria Rifiorati, attualmente consigliere alla Corte d’Appello di Trieste, e Carla Altieri, finora presidente di sezione sempre ad Oristano.

A Palazzo dei Marescialli è pervenuto un nuovo appello per la stabilizzazione dei Giudici onorari da parte. Sinora solo un terzo dei magistrati onorari è stata stabilizzata.Nomine vertici Cassazione e magistrati onorari

A sollevare il caso é la Consulta della magistratura onoraria che chiede al Csm di indire subito il bando per la seconda tranche di magistrati in servizio, con anzianità compresa tra i 12 ed i 16 anni e sollecita un intervento normativo perché si possa anticipare anche il bando della terza tranche,”rendendo così stabile e monitorabile l’organico a disposizione per la realizzazione piena degli obiettivi del Pnrr”. Diversamente, avverte,” sarà difficile fermare l’ondata delle proteste”.

La Consulta della magistratura onoraria punta l’indice contro “il silenzio delle istituzioni italiane” che “alimenta la sensazione che nessuno del nuovo governo abbia intenzione di onorare quegli impegni che la Cartabia, pur implementabile, era riuscita ad onorare rispetto alla messa in mora del 15 luglio 2022 (per violazione delle clausole 4 e 5 dell’accordo quadro allegato alla direttiva 1999/70/CE sul lavoro a tempo determinato), lasciando invece in balìa del proprio destino 1600 toghe onorarie confermate, senza stipendio, e altri 3000 magistrati onorari in regime di cottimo, con tutte le precarietà connesse”.Nomine vertici Cassazione e magistrati onorari

Fonte: Ansa Adnkronos

Facebook Comments
Condividi