Un Procuratore in equilibrio sul buon senso e su un ampio consenso. Ancora 5 giorni per trovare l’accordo su un nome il più possibile condiviso, come viene auspicato da più parti. A Palazzo dei Marescialli è stata infatti inserita all’ordine del giorno del plenum del Csm di mercoledì prossimo, 4 marzo, la pratica relativa alla nomina del nuovo Procuratore capo di Roma.
Tre i candidati in corsa: il Procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi, che può contare su un curriculum con i titoli maggiori, il Capo della Procura di Firenze, Giuseppe Creazzo, e il Procuratore aggiunto facente funzioni della Capitale Michele Prestipino.
![Procuratore di Roma il plenum del Csm decide il 4 marzo](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2020/02/procuratore-di-roma-il-plenum-del-csm-decide-il-4-marzo-3-600x385.jpg)
Il nodo principale dello stallo sarebbe proprio quello della legittimazione dei titoli necessari per scongiurare ricorsi e contenziosi che potrebbero incidere sui tempi della ratifica della nomina.
![Procuratore di Roma il plenum del Csm decide il 4 marzo](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2020/02/procuratore-di-roma-il-plenum-del-csm-decide-il-4-marzo-5.jpg)
A gennaio la Quinta Commissione referente per gli incarichi direttivi non è infatti riuscita, a conclusione dell’istruttoria, a trovare la convergenza su un nome il più possibile condiviso. A favore di Francesco Lo Voi hanno votato in Commissione la togata di Magistratura Indipendente Loredana Micciché e il laico di Forza Italia Michele Cerabona.
![Procuratore di Roma il plenum del Csm decide il 4 marzo](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2020/02/procuratore-di-roma-il-plenum-del-csm-decide-il-4-marzo-6.jpg)