PAGINE
Rubrica di critica recensioni anticipazioni
È Olly il vincitore del Festival di Sanremo 2025: la sua Balorda nostalgia sbaraglia col televoto big e favoriti. Olly, Federico Olivieri, 23enne, genovese, giocatore di rugby, laurea in Economia e management, figlio di papà avvocato e mamma magistrato, una passione dall’infanzia per la musica, é anche autore del brano vincitore, che ha scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione.

“È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita “, commenta a caldo ed incredulo l’artista, premiato con il 31% del televoto.

Autentica rivelazione del 75° Festival della Canzone italiana Olly sancisce l’universalità di un probabilmente irripetibile Sanremo da record sbanca audience che rappresenta, nell’immaginario collettivo l’antidoto popolare al ciclone PutiTrump che rischia di sconvolgere il mondo.
Nella serata finale del Festival di Sanremo al termine delle esibizioni dei 29 artisti in gara, sottoposte al giudizio di Televoto (34%), giuria delle radio (33%) e giuria della sala stampa, tv e web (33%), Carlo Conti, con Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, ha letto la classifica dal 29esimo al sesto posto in ordine di piazzamento e i primi 5 in ordine casuale: i cinque brani sono stati rivotati dalle stesse giurie. La classifica finale con il brano e l’artista vincitore é il risultato dei voti della finale sommato a quello complessivo delle prime tre serate.
