Tag: Africa
Silvia Romano fra calvari e travagli di fede
Dall'emozione e dall'entusiasmo per la liberazione le attenzioni e il dibattito su Silvia Romano si sono spostati sulla sua conversione all'islamismo
L’ Africa nell’inferno del virus fra apocalisse e rinascita
Vivisezionata per secoli dal colonialismo straziata da epidemie e orrori di tutti i tipi l’Africa sta per presentare il conto al mondo
Berlino pace miraggio mentre in Libia si combatte
La conferenza di Berlino si conclude con un traballante compromesso che avvantaggia Haftar e rischia di spiazzare economicamente l'Italia
Libia una guerra in sordina sul baratro del terrorismo
Libia guerra civile Sahara e terrorismo. Da sponda sud del Mediterraneo a terra di conquista del Daesh il sedicente stato islamico. L'analisi di Indelicato
Libia buco nero di guerra e terrorismo nel Mediterraneo
Libia: migranti ma non solo. L’implosione del paese più ricco dell’Africa rischia di trasformare il Maghreb nell'avamposto del terrorismo islamico
Putin dalla Siria sbarca in Africa e sfida Cina e occidente
Africa sempre più a rischio per l’Italia. Dopo la pervasiva onnipresenza della Cina è ora il turno della Russia che ha riunisce a Sochi 47 paesi su 54
Estate bifronte luglio sulla graticola agosto con l’ombrello
Secondo gli espertti ad un luglio con caldo record e notti tropicali seguirà un agosto con piogge temporali e trombe d'aria
Esordio 2019: eredità pesanti speranze molte
Fra guerre e fame malattie e rischi di cyber dittature l'alba del nuovo anno archivia pesanti bilanci e lascia intravedere nuove prospettive
Retroscena strategie ed equilibri della conferenza di Palermo sulla Libia
Svolte stretegiche interessi economici e geo politici che dietro le quinte agitano la vigilia della Conferenza di Palermo
Nulla da festeggiare 8 marzo di lotta e di denuncia
Tra femminicidi, violenze e disparità sul lavoro, un 8 marzo con molte ombre e moltissimi miraggi mentre rischia di diffondersi anche in Italia il terribile fenomeno delle spose bambine
Immigrazione: la svolta di Papa Francesco
L'analisi della Vaticanista del Messaggero Franca Giansoldati sulle nuove prospettive indicate da Bergoglio per l'immigrazione
Africa nostro passato nostro futuro
Le enormi potenzialità e le terribili tragedie del continente africano:dallo sviluppo economico alle stragi provocate da 18 micidiali epidemie e malattie