Tag: Erdoğan
Ucraina tregua e scenari: la svolta del Natale ortodosso
Anche se flebile e temporanea come una tregua la speranza della pace sta attenuando la tragedia della guerra in Ucraina
Ucraina e Taiwan: l’effetto domino delle invasioni
Rotte di pace e venti di guerra. L'invasione in corso dell'Ucraina a quella programmata di Taiwan. Il trait d'union fra Usa Mosca e Pechino
Alleanze e intelligence Putin cambia ancora strategia
Pioggia di missili su Odessa intelligence e nuovo corso delle alleanze internazionai: Putin cambia ancora strategia
La tragedia dell’Ucraina spartiacque della storia moderna
The Guardian traccia l'analisi geo politica dell’evoluzione e delle conseguenze della guerra scatenata da Putin contro l’Ucraina
Clima e multilateralismo il cocktail del successo di Draghi
G20: l'indiscutibile successo internazionale di Draghi e tutti gli obiettivi centrati a Roma e quelli da raggiungere al Cop26 di Glasgow
Fra Cina e Turchia Biden sceglie Putin
Tutti gli interessi e gli obiettivi del vertice di Ginevra del 16 giugno fra il Presidente degli Stati Uniti Biden e il leader russo Putin
Il mondo che non seguiamo più per il diluvio del covid
A prese col diluvio del covid-19 il mondo tralascia di approfondire tutti gli altri avvenimenti che stravolgono le democrazie
I pescatori e il primo impatto della Biden Strategy in Libia
Rodaggio mediterraneo per la Biden Strategy ? E' questa la tesi dell'esperto di strategie politico militari Arduino Paniccia
La Turchia di Erdogan al limite dell’implosione
Nonostante la dittatura e l'espansionismo neo colonialista la Turchia di Erdogan sta avvitandosi in una insostenibile crisi economica
Dal Libano alla Libia l’estate di sangue del Mediterraneo
Dal Libano alla Turchia dall’Egitto alla Libia una lunga cortina di sangue assedia tutte le coste del Mediterraneo. L'analisi di Arduino Paniccia
Deterrenza batteriologica nuova strategia dell’apocalisse
Rincorsa delle superpotenze alla deterrenza batteriologica. Paniccia analizza i piani di Mosca Pechino e Washington che ha creato un comando segreto
Il negazionismo della Turchia che moltiplica l’epidemia
L'irresponsabile negazionismo della Turchia che si ostina a ignorare la diffusione del coronavirus espone a gravi rischi il popolo turco e i paesi vicini
Turchia: il miraggio ottomano di Erdoğan
La Turchia di Erdoğan al centro delle tensioni mediterranee che sono essenzialmente connesse alla Libia e alle trivellazioni petrolifere turche
Libia tregua miraggio Haftar non arretra di una duna
Khalifa Haftar si smarca lascia Mosca tergiversa ma non arretra di una duna e trasforma in miraggio la tregua in Libia. In bilico la conferenza di Berlino
Vulcani di guerra in eruzione dagli Usa all’Iran alla Libia
Inizio di 2020 con scenari di guerra fra Usa e Iran ma che riguardano anche i conflitti in corso in Libia in Medio Oriente. L'analisi di Mauro Indelicato
Libia nuovi fronti di guerra e di terrorismo
L'analisi di Mercuri e Paniccia: l'espansionismo turco rischia di fare ulteriormente deflagrare la guerra in Libia e aprire varchi al terrorismo
Putin dalla Siria sbarca in Africa e sfida Cina e occidente
Africa sempre più a rischio per l’Italia. Dopo la pervasiva onnipresenza della Cina è ora il turno della Russia che ha riunisce a Sochi 47 paesi su 54
Turchia alla deriva in crisi di sistema e di prospettive
L' analisi dell'Abi: l'Italia non rischia il coinvolgimento nella crisi turca. Istanbul sintomo delle tensioni dei mercati
Siria come Sarajevo il mondo in bilico sul baratro della guerra
Effetto detonatore di Damasco. Minaccia dopo minaccia dalla guerra fredda al rischio di un conflitto diretto fra russi e iraniani da una parte e alleati occidentali dall’altra
Del Grande presto libero ma resta esempio morte democrazia in Turchia
Speranze e timori per Gabriele. Paniccia: il rischio della deriva islamica di Erdogan