Tag: Pagine
Papa Francesco fra rivoluzione e involuzione
La teologia di Jorge Mario Berboglio suscita valutazioni e sopratutto reazioni diametralmente opposte nei confronti di Papa Francesco
Maturità scolastica e immaturità ministeriale
Dal caso della professoressa prima sospesa poi riammessa a furor di popolo alle tracce dei temi della maturità: contraddizioni e pressapochismo
Uomo chi sei ? indicazioni dalla Filosofia
Autoanalisi filosofica sul tema dell'identità al ritiro della spirirtualità laica avviato al seminario settimanale che si svolge a Bruca in Sicilia
Liberarsi dall’incubo della plastica e dell’inquinamento
Un libro spiega i progetti e i propositi che non mancano ma se non si interviene entro il 2050 negli oceani vi saranno più rifiuti di plastica che pesci
La verità storica sulla Pasqua secondo Cavadi
Secondo il filosofo Augusto Cavadi la realtà storica della resurrezione di Cristo differisce dall'interpretazione dogmatica dei vangeli
La geniale eternità televisiva di Raffaella Carrà
“A raccontare comincia prima tu” è una serie davvero geniale e originale nella quale attraverso una biografia parallela aleggia subliminale la Carrà story
Donne all’ombra di uomini celebri
Da Penelope a Santippe dalla moglie di Maigret alla fidanzata di Montalbano, da Gemma Donati a Moneypenny. La penombra delle donne protagoniste
Metamorfosi e mutazioni genetiche di cosa nostra
Analisi e la valenza giuridica del saggio "Modelli criminali-mafie di ieri e di oggi" scritto dai magistrati di Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino
La rivoluzione teologica del Vescovo Spong
Innovativa analisi teologico letteraria del Vescovo John Spong demitizza la Bibbia e rilancia il senso e l'attualità della profezia di Gesù Cristo
Tg1 10 Direttori rivelano in un libro 30 anni di segreti
Da Vespa a Mimun Rossella Sorgi Minzolini Riotta Borrelli Brancoli Fava e Maccari. Dietro il video del Tg più seguito in un libro ancora top secret
Tutte le rivoluzioni del 1968 e il Testamento di Gesù
Utopie a confronto: quel che resta del 1968 e la testimonianza di Gesù Cristo. Inedita analisi sociologica e filosofica di due svolte esistenziali
L’importanza di conoscere Davide Miccione
Fenomenologia di uno dei più raffinati e arguti pensatori italiani contemporanei e per questo noto soltanto ad una cerchia ristretta di intellettuali
L’abisso dell’antisemitismo nel Caso Kaufman di Grasso
All'esordio da romanziere dopo vari saggi istituzionali Giovanni Grasso risale sulla falsariga di una storia vera alle radici dell’antisemitismo
Viminale sinistra e dintorni: Minniti papiers esperienze e sfumature
L'Italia e la sinistra radiografate dal Ministero dell'Interno. Lo spaccato inedito di un Paese e di una classe politica tracciate da Marco Minniti
L’antimafia dei cronisti coraggiosi ma non politicizzati che nessuno celebra
La trincea antimafia di Palermo in presa diretta. Autobiografia di Enzo Mignosi cronista del Giornale di Sicilia e corrispondente del Corriere della Sera
Il nobel che consacra l’immortalità dei versi e della musica di...
Il Nobel per la letteratura 2016 assegnato al padre universale della canzone d'autore per aver "creato una nuova poetica espressiva"