Biden alla Casa Bianca? Secondo uno dei più autorevoli sondaggi Usa, il candidato democratico avrebbe già raggiunto i 279 voti elettorali, superando la soglia del magic number dei 270 necessari per conquistare la Presidenza, mentre Trump è fermo a 163.
Quarantacinquesimo oppure 46° inquilino alla Casa Bianca? Fist Lady Melania o Jill ? Verrà confermato Donald Trump o come nuovo Presidente eletto si insedierà Joe Biden ?

Algorittimi, sondaggi, exit pool, rilevamenti statistici: il conto alla rovescia delle Presidenziali americane 2020 ha innescato una corsa all’anticipazione virtuale sul vincitore della sfida fra l’uscente, il Repubblicano Trump, e lo sfidante il Democratico Biden.

Secondo le ultimissime previsioni, calcolate dai siti specializzati sulla base di sondaggi incrociati stato per stato, Joe Biden disporrebbe già di 279 voti elettorali e Trump, fermo a 163, non riuscireebbe a recuperare lo svantaggio neanche se si dovesse aggiudicare tutti i 96 voti elettorali in bilico.
Giochi fatti dunque per Biden ? E’ ancora presto per dirlo perché le incognite dell’affluenza e il voto per posta potrebbero avere impatti imprevedibili.
Alla vigilia dell’Election Day, Joe Biden continua comunque ad essere nettamente favorito con un vantaggio a livello nazionale di otto punti, solitamente non registrato nelle elezioni presidenziali così polarizzate.
Negli stati chiave, quelli che di fatto determineranno il vincitore, dove vi sono parecchi duelli all’ultimo voto, tutti i sondaggi sia pubblici che riservati confermano che Donald Trump è indietro e per raggiungere il magic number dovrebbe vincere tutti gli stati in bilico, che insieme totalizzano 96 voti elettorali, e poi strappare almeno uno degli stati, come per esempio la Pennsylvania, dove in questo momento Biden è dato in testa.
L’Election Forecast basati su mesi di analisi del trend di voto, interviste e studio di sondaggi, sia pubbliche che riservate, non nascondono tuttavia l’esistenza di incognite che è difficile valutare: quella della affluenza, che si prevede a livelli storici, e dello spoglio dell’alta percentuale di voto per posta che, a causa dell’epidemia, verrà registrato.
La lentezza del servizio postale potràdeterminare dei ritardi nelle consegne delle schede e i repubblicani, aizzati da Trump, sono mobilitati per impedire l’accettazione delle schede in ritardo, soprattutto negli stati dove le autorità democratiche locali hanno varato misure più permissive in questo senso.
Resta il fatto che per i sondaggi il trend è univoco: vince Biden. Dietro la mascherina anti covid il candidato democratico resta però scaramanticamente impertubabile e al contrario di Illary Clinton nel 2016 non ha previsto nessun festeggiamento…
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it
Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Rai Palermo e Tg1