Dati in altalena, l’unica certezza è rappresentata dal progressivo aumento quotidiano delle guarigioni, 646 in più di ieri, per un totale di 13.030 .
In lieve incremento nelle ultime 24 ore il numero delle vittime: 756. Complessivamente sono fino adesso deceduti 10.779 pazienti.
I casi attualmente positivi sono 73880: dei quali 42.588 in isolamento domiciliare, 27.386 ricoverati con sintomi e 3.906 in terapia intensiva.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 25.392 in Lombardia, 10.535 in Emilia-Romagna, 7.251 in Veneto, 7.268 in Piemonte, 3.160 nelle Marche, 3.786 in Toscana, 2.279 in Liguria, 2.362 nel Lazio, 1.556 in Campania, 1.293 nella Provincia autonoma di Trento, 1.432 in Puglia, 1.141 in Friuli Venezia Giulia, 1.034 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.330 in Sicilia, 1.169 in Abruzzo, 897 in Umbria, 539 in Valle d’Aosta, 582 in Sardegna, 577 in Calabria, 197 in Basilicata e 100 in Molise.
Questo il quadro complessivo regione per regione fornito dalla Protezione Civile:
Facebook Comments