Ferrari di male in peggio: Leclerc fuori pista Vettel ritirato

0
2109
Condividi

 

by Vincenzo Bajardi

Nate per vincere, da mesi le Rosse non fanno che perdere. Alla Ferrari non sanno più a che santo votarsi, tanto che tra il serio e il faceto c’è chi consiglia di ricorrere all’esorcista.

Basterebbe assumere i migliori meccanici del mondo e ritrovare l’arguzia e lo storico orgoglio di Enzo Ferrari e dell’azienda-comunità di Maranello.Ferrari di male in peggio: Leclerc fuori pista Vettel ritirato

E’ successo di tutto nel GP Italia a Monza: Hamilton penalizzato di 10″ per l’ingresso ai box con la pit-line chiusa e costretto ad un recupero impossibile e con il ritiro delle due Ferrari di Vettel e di LeClerc.

Una corsa piena di emozioni e dove si è vista sventolare anche la bandiera rossa. Si è assistito ad un finale inatteso con un duello incerto fra il francese Pierre Gasly, al suo primo successo in F1, con l’AlphaTauri-Honda e Sainz con la McLaren Renault, finiti nell’ordine. Terzo Stroll, quindi Norris, Bottas con la Mercedes, Ricciardo. Hamilton settimo grazie a spettacolori sorpassi, quindi Ocon, Kvyat, Perez e gli altri.

Ferrari di male in peggio Leclerc fuori pista Vettel ritirato
La premiazione di Pierre Gasly

Nella Classifica Piloti Hamilton è primo con 163 punti su Bottas (117), Verstappen (110), Stroll e Norris (57), Albon (48), Leclerc (45), Gasly (43), Ricciardo e Sainz (41), Perez (34), Ocon (30), Vettel (16).

In Classifica Costruttori, Mercedes guida con 280 punti su Red Bull (158), McLaren (98), Racing Point (82), Renault (71), Ferrari (61).

Hamilton puntava alla vittoria numero 90 che lo avrebbe portato ad un solo successo dal record assoluto di Michael Schumacher, preparandosi così ad uguagliare il tedesco fra una settimana al Mugello. Scattava in testa Hamilton su Sainz, Norris e Perez con l’inglese che allungava con disinvoltura mentre Bottas scivolava al sesto posto.Ferrari di male in peggio: Leclerc fuori pista Vettel ritirato

Al 9° giro colpo di scena: Vettel si ritira e Leclerc in quattordicesima posizione. Al 20° giro entra in pista la safety car con Hamilton che rientrava ai box a differenza di Sainz e Norris che assumevano l’iniziativa. Al 23° giro pit stop per tutti, Leclerc grazie alle soste di tutti balzava al quarto posto. ma un giro dopo in parabolica ha un  incidente perdendo il posteriore (nessun danno per lui, è stato controllato al centro medico  dell’autodromo e rilasciato ma bandiera rossa al 27° giro per rimuovere la Ferrari e aggiustare le barriere protettive e vetture in pit line).Ferrari di male in peggio Leclerc fuori pista Vettel ritirato

Si ripartiva alle 16.20: con Hamilton in prima posizione nonostante i 10″ di penalità quindi Stroll, Gasly, Raikkonen, Giovinazzi (anch’esso penalizzato di 10″), Sainz, Norris, Bottas, Latifi e Ricciardo. Hamilton nelle qualifiche non si è limitato a firmare la pole nr 94 in carriera: in 1’18″887 con la media oraria di 264,362 kmh ha stabilito il giro più veloce della storia soffiandolo a Kimi Raikkonen che lo aveva stabilito nel 2018 (263,578 kmh).

A 69 millesimi Bottas in 1’18″956. “Una prestazione fantastica – ha commentato Lewis – e il mio compagno di squadra Bottas, indietro di 69″, mi ha spinto così al limite”. Ferrari di male in peggio Leclerc fuori pista Vettel ritirato

Era da 36 anni che la Rossa non partiva oltre la decima posizione a Monza con entrambe le vetture (Alboreto 11°e Arnoux 14°): ieri è andata peggio con Leclerc 13° e Vettel 17°. Una Ferrari sempre più dimessa, irriconoscibile.

Si ritrova dietro, troppo indietro nello schieramento. Seconda fila per Sainz (McLaren-Renault) in 1’19″695 e Perez (Racing Point) in 1’19″720. Terza fila per Verstappen (Red Bull-Honda) in 1’19″795 e per Norris (McLaren-Renault) in 1’19″820, quarta per Ricciardo (Renault) in 1’19″864 e Stroll (Racing Point) in 1’20″049, quinta per Albon e Gasly, sesta per Kvyat ed Ocon.

Settima fila per Leclerc (Ferrari) in 1’20″273 e Raikkonen (Alfa Romeo) in 1’20″926, quindi Magnussen e Grosejan. Nona fila per Vettel (Ferrari) in 1’21″151 (“partendo così

indietro non ci si aspetta una gara semplice, ma non si sai mai cosa capitare”) e Giovinazzi (Alfa Romeo) in 1’21″206. Ferrari di male in peggio Leclerc fuori pista Vettel ritirato

Facebook Comments
Condividi