Piange, si vede in bilico, ma non si dà ancora per vinta la Marianne simbolo della Repubblica e della rivoluzione Francese.![Francia in bilico l'estrema destra vince ma non stravince](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2024/06/thumbnail-70-e1719772992339-1024x551.jpg)
Col 33% dei voti, secondo le prime proiezioni, rispetto al 28 % del fronte popolare e al 22% del partito di Macron, l’estrema destra di Marine Le Pen e di Jordan Bardella ha vinto ampiamente, ma non ha stravinto e al secondo turno il centro sinistra unito potrebbe riequilibrare la situazione ed impedire un governo presieduto dal 28 enne Bardella e la spinosa coabitazione col Presidente Emmanuel Macron.
In termini di seggi il Rassemblement National di Le Pen e Bardella avrebbe ottenuto fra i 260 e i 310 parlamentari, Ensemble da 90 a 120, le Nouveau Front Populaire da 155 a 145 e i repubblicani da 30 a 50 parlamentari.
L’importanza del voto ha fatto registrare un’impennata dell’affluenza elettorale balzata al 62/%, ben 20 punti in più rispetto alle ultime legislative del 2022.
La battaglia si sposta al decisivo ballottaggio del 7 luglio. Il Presidente Macron ha già riunito tutti i partiti che si oppongono alle destre ed invocato la mobilitazione unitaria per il secondo turno. L’ultima battaglia di Marianne é appena all’inizio.![Francia in bilico l'estrema destra vince ma non stravince](https://www.zerozeronews.it/wp-content/uploads/2024/06/Marianne-et-son-bonnet-phrygien-e1719773070498.jpg)