Il Presepe del Governo Gentiloni: backstage del 64° Governo della Repubblica
Completato il Presepe di Governo. Nel cielo stellato di Roma e all’orizzonte della politica brilla la cometa del neo Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Gli scenari natalizi si intrecciano con le prospettive per il Paese.
Nel derby toscano Boschi batte Lotti 2 a 0. Mentre Ala non decolla e lascia a terra il va pensiero verdiniano. Rispetto alle ambizioni sono molti gli esclusi dalla rappresentazione istituzionale. E come i pastori di Betlemme, i mancati Ministri assistono stupiti sulla soglia di Palazzo Chigi alla nascita del nuovo esecutivo.

- Governo
Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni
Sottosegretario Presidenza, Maria Elena Boschi
Economia, Pier Carlo Padoan
Difesa, Roberta Pinotti
Interno, Marco Minniti
Esteri, Angelino Alfano
Salute, Beatrice Lorenzin
Regioni, Enrico Costa
Rapporti col Parlamento, Anna Finocchiaro
Infrastrutture, Graziano Delrio
Beni Culturali, Dario Franceschini
Agricoltura, Maurizio Martina
Ambiente, Gian Luca Galletti
Lavoro, Giuliano Poletti
Sviluppo, Carlo Calenda
Istruzione, Valeria Fedeli
Pubblica Amministrazione, Marianna Madia
Mezzogiorno, Claudio De Vincenti
Sport, Luca Lotti
- Non più Ministri
Maria Elena Boschi, perde il dicastero ma ottiene un ruolo molto più incisivo
Stefania Giannini, rientra all’Università
- New Entry
Marco Minniti, l’uomo giusto al posto giusto
Anna Finocchiaro, valore aggiunto che fa recuperare credibilità al Governo
Valeria Fedeli, istituzionale e pragmatica…. Equidistante fra la sinistra e i renziani
Luca Lotti, molto impegno ma standard ancora al di sotto delle aspettative….
Claudio De Vincenti, una resurrezione della Cassa del Mezzogiorno o l’eco delle parole di Federica Guidi ?
- Mancati Ministri
Enrico Zanetti….chi troppo vuole nulla stringe
Piero Fassino, annus horribilis per l’ex tutto già segretario Ds, pluriministro, sindaco di Torino, Presidente Anci, rappresentante Onu.
Saverio Romano, tutte le strade non portano più a Roma…
Roberto Giachetti….l’importante è partecipare
