“A occhi aperti” di Mario Calabresi, edito da Mondadori, é una raccolta di interviste con dodici fotografi tra i più importanti al mondo, incontrati personalmente dal giornalista, già Direttore dei quotidiani Stampa e Repubblica.
Testimonianze di prima mano, arricchite dai commenti delle loro foto più iconiche del momento in cui sono state scattate, dell’attimo prima e di quello dopo, dell’emozione percepita dal fotografo e trasmessa nello scatto.
Mario Calabresi
Paul Fusco
Emergono storie affascinanti come il reportage di Paul Fusco in occasione del funerale di Kennedy che, in un viaggio di 328km, ci mostra un’America sgomenta, oppure il ritratto del soldato di DM McCullin che ci rimanda allo smarrimento dei soldati in guerra e ancora nelle foto delicate di Paolo Pellegrin che ritiene che l’importanza di un’immagine sta nel condurre l’osservatore oltre lo scatto, in un viaggio personale e nel porsi domande.
Letizia Battaglia
Non può mancare Letizia Battaglia, unica fotografa raccontata attraverso i ricordi di Giovanna Calvenzi. Ancora Steve McCurry con la foto di un uomo immerso nel fiume che trasporta in spalla una macchina da cucire e se l’immagine appare ad un primo sguardo leggera e quasi comica il racconto dell’autore é tutt’altro.
Un libro dove le fotografie intrecciate con le storie stimolano l’osservatore ad uno sguardo più profondo e consapevole.