Nomine Questori e vertici Eni Enel Poste Terna Leonardo

0
2608
Nomine Questori e vertici Eni Enel Poste Terna Leonardo
Condividi

  Nomine Questori e vertici enti pubbliciNomine Questori e vertici Eni Enel Poste Terna Leonardo

Grande fioritura primaverile di nomine pubbliche, che faranno da corollario al maxi rinnovamento nel corso del 2017 dei Cda delle società quotate in Borsa. Una prova decisiva per l’autonomia politica e parlamentare del Governo Gentiloni.

In tutto saranno designati 595 componenti di 64 Consigli d’Amministrazione. L’exploit maggiore fra Aprile e  Maggio, per la scadenza dei vertici di Eni, Enel, Terna, Poste, Leonardo-Finmeccanica, e in inverno quando sarà rinnovato l’incarico al Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco e sarà scelto il successore del Presidente uscente della Consob, Giuseppe Vegas.

Questi i componenti da nominare nei Cda delle principali aziende:

  • Eni                                         10
  • Enel                                        9
  • Telecom Italia                  17
  • Poste                                      9
  • Terna                                     9
  • Leonardo                            11
  • Rai Way                                7
  • Cir                                         13
  • Poligrafici editoriale      8
  • Cairo Communication 10
  • Gruppo Mutuionline    12
  • Autogrill                             13
  • Centrale latte Italia       13                       
  • Anima                                  10
  • Alba                                        9
  • Sias                                       15                             
  • Falck Renewables           11
  • Gabetti Property              6
  • Hera                                     14
  • M. Zanetti beverage       9
  • Buzzi Unicem                   14
  •  Mediacontech                  7
  • Italmobiliare                    15
  •  Exprivia                             10
  • Stefanel                               8
Nomine Questori e vertici Eni Enel Poste Terna Leonardo
Il Questore di Roma, D’Angelo, e il Capo della Polizia Franco Gabrielli

Movimento  Questori

Dopo la nomina a gennaio di 30 Prefetti,  il Consiglio d’Amministrazione del Ministero dell’Interno si appresta a varare, entro febbraio, un corposo piano di potenziamento e di redistribuzione delle Questure e della Polizia di Frontiera.

Questi i candidati per i principali incarichi:

  • Nicolò D’Angelo, attuale Questore di Romanominato Prefetto di Viterbo o di Latina  e successivamente destinato alla Direzione   di un dipartimento Centrale al Viminale
  • Guido Longo, attuale Questore di Palermo,  nominato Prefetto e destinato a subentrare al Prefetto di Vibo Valentia, Carmelo Casabona, prossimo alla pensione
  • Guido Marino da Napoli alla Questura di Roma
  • Antonio De Iesu da Milano alla Questura di  Napoli
  • Marcello Cardona da Catania alla Questura di  Milano
  • Giuseppe Gualtieri da Potenza alla Questura di Palermo
  • Alfredo Anzalone dal Viminale o Mario Finocchiaro da Agrigento  alla Questura di  Catania
  • Bruno Megale dalla Questura di  Caltanissetta alla Direzione della V^ zona di frontiera Lazio – Sardegna – Umbria
Facebook Comments
Condividi