Donne ai vertici Significativa maggioranza di donne nelle nomine ratificate dall’assise del Consiglio Superiore della Magistratura.
Il plenum del Csm ha nominato all’unanimità Maria Margherita Chiarini Presidente del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.
E’ la prima donna a ricoprire tale ruolo e una carica apicale in Cassazione. ” La nomina del Presidente Chiarini – sottolinea il Consigliere Paola Balducci – evidenzia quanta strada è stata percorsa dal 1965 ad oggi. Negli anni sessanta, infatti, le donne non potevano accedere al concorso in magistratura, oggi sono loro in maggior numero a vincere i concorsi e si proiettano ai vertici della giurisdizione.”
Nella stessa seduta il Csm ha fatto altre cinque nomine rosa , i nuovi Presidenti di sezione in Cassazione:
- Maria Vessichelli
- Mirella Cervadoro
- Magda Cristiano
- Patrizia Piccialli
- Grazia Lapolorcia
Il plenum ha inoltre ratificato la nomina di Renato Finocchi Ghersi, già capo di gabinetto dell’allora Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, Avvocato generale in Cassazione. Lo stesso incarico è stato assegnato anche a Luigi Salvato che , come Finocchi Ghersi, ha fino adesso ricoperto l’incarico di Sostituto Procuratore generale presso la Suprema Corte.

All’unanimià il plenum di Palazzo dei Marescialli ha inoltre nominato Procuratore di Potenza Francesco Curcio, già sostituto alla Procura nazionale antimafia.
Curcio, che é stato in passato sostituto alla Procura di Napoli, ha fatto parte del pool che ha indagato sulla P4, sulla compravendita dei senatori e su Finmeccanica, ed é stato titolare di indagini sui vertici dei Casalesi e sui rapporti tra il clan del boss Michele Zagaria e la Banda della Magliana nelle attività di riciclaggio.
