by Vincenzo Bajardi
Nel sesto appuntamento del Mondiale sulla pista del Principato di Monaco poker di un solitario Max Verstappen con la Red Bull dopo i successi in Bahrain, Australia e Miami.
Una corsa dominata dall’olandese da cima a fondo pur con un pò di pioggia nell’epilogo: ha preceduto, in 1h 49’49, nonostante sfiorasse pericolosamente il muro nel 72° giro, un encomiabile Alonso con l’Aston Martin a 27″921.

Terzo Ocon a 36″ con l’Alpine Renault in grado di opporsi al finish di Hamilton a 39″062 con la Mercedes. Quinto Russell, sempre su Mercedesa 56″. Ferrari deludenti: Leclerc, sulla pista di casa, sesto a 1’01″890 e Sainz ottavo a 1’03″391, settimo Gasly.
PRONTI VIA – Settantogiri per complessivi 260 km. Verstappen mantiene nettamente la posizione su Alonso (possibile foratura al 14° giro) ed Ocon. Seguono Sainz (al 12° giro va lungo e danneggia l’ala ma prosegue), Hamilton, Leclerc, Gasly, Russel. Subito un pit stop per Perez che cambia le gomme.
Avvio di gara monotono ma con Verstappen padrone della situazione, in corsa solitaria, visto che stacca Alonso di 5″, di 26″ Ocon, di 28″ Sainz. Al 22° giro i primi doppiaggi, tutto fila liscio per il leader olandese nonostante qualche problema alle gomme medie e l’intenso traffico in pista.
Al 34° giro Leclerc figura in terza posizione a 27″ dal battistrada avendo aggirato Gasly (Alpine). Tre giri dopo sosta lunga per Perez che cambia ai box l’ala toccata anche da Magnussen (Haas).
META’ GARA – Al 39° giro, queste le posizioni: Verstappen guida con 8″ su un encomiabile Alonso e con 27″ su Leclerc (pit stop al 45° giro per problemi ai pneumatici posteriori e il ferrarista retrocede in settima posizione a 46″), quindi Russell, Ocon, Sainz, Hamilton. 
Doppiati De Vries, Bottas (Alfa Romeo), Magnussen, Stroll, Hulkenberg, Zhou (Alfa Romeo), Albon, Perez e Sargeant. La pioggia viene giù in curva 3: immutata la testa con Verstappen su Alonso, Leclerc a 52″, Sainz a 44″, Ocon, Hamilton. Tutti cambiano le gomme affidandosi alle intermedie, doppio stop per Alonso che è sempre secondo su Leclerc al 56° giro.
Hamilton approfitta dei vari pit stop degli avversari per sistemarsi quarto in attesa di aggirare Ocon. 5″ di penalità per Russell per essersi toccato con Perez.
Classifica piloti – Verstappen 144, Perez 105, Alonso 93, Hamilton 69, Russell 50, Sainz 48, Leclerc 42, Stroll 27, Ocon 21, Gasly 14, Norris 12, Hulkenberg 6, Piastri 5, Bottas 4, Zhou, Magnussen e Tsunoda 2, Albon 1.
Classifica costruttori – Red Bull 249, Aston Martin 120, Mercedes 119,Ferrari 90, Alpine 35, McLaren 17, Haas 8, Alfa Romeo 6, Alpha Tauri 2 , Williams 1.
Prossima gara il 4 giugno, a Barcellona, il Gran Premio di Spagna.