Primo alloro per Ocon al GP d’Ungheria Ferrari quarta

0
1952
F1 Vettel squalificato Sainz terzo Hamilton ringrazia
L'Alpine di Ocon
Condividi

by Vincenzo Bajardi

Nel GP d’Ungheria, undicesimo appuntamento del Mondiale di F1, successo inatteso, ma super meritato (il primo in carriera dei 77 disputati) per il 25enne Esteban Ocon con l’Alpine.F1, Esteban Ocon trionfa in un pazzo GP d’Ungheria 2021 davanti a Sebastian Vettel e Lewis Hamilton

Ha preceduto sul traguardo di 1’859″ il tedesco Vettel con l’Aston Martin, quindi di 2″736 Hamilton con la Mercedes che riusciva ad acciuffare il ferrarista Sainz penalizzato dalle gomme usurate a 15″018.

Quinto Alonso con l’altra Alpine,lo spagnolo è stato autore di una gara splendida a 15″651.

Un Gran Premio che sarà ricordato per l’iniziale carambola e per i maxi tamponamenti a causa dell’asfalto viscido e che descriveremo nei dettagli più avanti compresa l’esposizione della bandiera rossa con gara sospesa.

Nella Classifica Piloti Hamilton guida con 192 punti su Verstappen (186), Norris (113), Bottas (108), Perez (104), Leclerc e Sainz (80)(6), Alfa Romeo (2), Ricciardo (50), Vettel (48), Gasly (47), Ocon (39), Alonso (36), Stroll (18), Tsunoda (16), Latifi (4), Russel (2), Giovinazzi e Raikkonen (1).

Nella Classifica Costruttori: Mercedes (300), Red Bull (290), McLaren (163), Ferrari (160), Alpine ( 75), Aston Martin (66), Alpha Tauri (63), Williams.

Al via scattava in testa Hamilton (Mercedes) ma dietro succedeva il caos.  Bottas (Mercedes) urtava in pieno Stroll (Aston Martin). Norris (McLaren) a sua volta coinvolgeva le due Red Bull di Perez e Verstappen. Il finlandese della Mercedes perdeva il controllo della monoposto e il patatrac è stato inevitabile: è stato penalizzato di due punti sulla patente e nel prossimo Gran Premio scalerà di cinque posizioni nella griglia di partenza. Fuori anche Leclerc (Ferrari) costretto al ritiro dopo un contatto con Vettel (Aston Martin) come pure Perez (Red Bull), Bottas (Mercedes) e Stroll (Aston Martin).

Subito in pista la safety car, bandiera rossa e gara interrotta al secondo giro. Leclerc furibondo: “Inaccettabile quello che hanno combinato”. Ripartenza alle 15.32 con questa griglia:  Hamilton, Ocon (Alpine), Vettel (Aston Martin), Sainz (Ferrari), Tsunoda (AlphaTauri), Latifi (Williams), Alonso (Alpine), Russell (Williams), Raikkonen (Alfa Romeo, poi penalizzato di 10″ per uno scontro con Mazepin in pit line), Schumacher jr (Haas), Gasly (AlphaTauri), Ricciardo (McLaren), Verstappen (Red Bull), Mazepin (Haas), Norris (McLaren), Govinazzi (Alfa Romeo). Solo Hamilton sulla griglia, gli altri sono partiti dai box per il cambio gomme. Al 5° giro Ocon (Renault) guida su Vettel e Latifi con Hamilton ai box per montare le gomme intermedie con l’inglese che riprende in quattordicesima posizione pur facendo registrare il giro veloce, nuova sosta ai box per Hamilton al 19° giro e due giri dopo per Verstappen per montare la gomma dura. Situazione a poco più di metà gara, al 39° giro: Ocon (Alpine) su Vettel, Sainz, Hamilton e Alonso che non aveva ancora effettuato il cambio gomme. Al 51° giro veloce di Hamilton che guadagnava quattro secondi su Ocon grazie alle gomme gialle.

 

Facebook Comments
Condividi