Quirinale: svolta dopo il vertice Draghi Salvini?

0
1666
Quirinale svolta dopo il vertice Draghi Salvini
Condividi

Svolta Quirinale o impasse Colle? A Montecitorio la domanda si fa strada fra la folla di parlamentari che assistono alla litania di 672 “scheda bianca” pronunciata dal Presidente delle Camera Roberto Fico man mano che gli passano le  schede del primo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica.

L’impasse è quella che si è respirata per l’intera giornata in transatlantico. La svolta sarebbe invece in progress fra Palazzo Chigi e i leader delle forze politiche e potrebbe svilupparsi sull’onda dell’incontro, non smentito, fra Mario Draghi e Matteo Salvini.Quirinale svolta dopo il vertice Draghi Salvini

“Che l’incontro ci sia stato è in ogni caso una notizia” si è limitato sibillinamente ad affermare il Ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti. Dopo il Premier il segretario Leghista, e questo è certo, ha incontrato tanto il leader dei 5 Stelle Giuseppe Conte che il segretario del Pd Enrico Letta.

La prospettiva che qualcosa dunque si muova rende meno snervante lo spoglio delle 1008 schede della prima giornata di votazioni per il Quirinale. Una giornata sulla tolda del Transatlantico che procede avanti adagio, anzi al rallenty con annesso black out digitale, sulla rotta del Colle.Diario dal transatlantico carico di schede bianche

Più che sulla tolda del transatlantico della Camera si aveva la sensazione di essere all’interno di un sommergibile, con tutti a quota periscopio a scrutare le mosse degli altri. Leader e gruppi politici si sono studiati a lungo e meditato di verificare la consistenza delle varie forze politiche dalla radiografia dell’esito del primo scrutinio. Dal computo della valanga delle schede bianche, ma anche dalle possibili indicazioni riguardanti dei voti per Maddalena (36), Mattarella (16), Cartabia (9), Cassinelli(9), Berlusconi (7), Bossi, (6) Rosato, Vespa ecc.  si potrà dedurre o meno una sorta di tendenza di fondo, in particolare riguardante l’area di dissidenza dalle scelte ufficiali dei vari gruppi.Quirinale svolta dopo il vertice Draghi Salvini

In realtà, è tutto legato all’eventuale accordo su un candidato condiviso. Se non dovesse essere raggiunto è possibile un tentativo al quarto scrutinio da parte del centrodestra di superare quota 505 voti.

Se il tentativo non dovesse però avere successo, la situazione potrebbe ingarbugliarsi ulteriormente. Ma il fantasma, o la realtà, della svolta serale lasciano prevedere una giornata con più speranze e meno incertezze.Quirinale svolta dopo il vertice Draghi Salvini

Facebook Comments
Condividi