Radar antizanzare in Cina per scongiurare epidemie con milioni di vittime

0
2089
Radar antizanzare in Cina per scongiurare epidemie con milioni di vittime
Condividi

Radar per intercettare le zanzareRadar antizanzare in Cina per scongiurare epidemie con milioni di vittime

Dai mini droni alle zanzare. Come sempre le tecnologie militari vengono prima o poi utilizzate nella quotidianità. In Cina dove le zanzare provocano infezioni, trasmettono malattie ed epidemie e mietono oltre un milione di vittime l’anno, i sanitari hanno rotto ogni riserbo e  chiesto in prestito alle forze armate un radar che doveva rimanere segreto perchè in grado di intercettare minuscoli oggetti volanti, tanto da riuscire a individuare a grande distanza un battito d’ali di zanzara. Radar antizanzare in Cina per scongiurare epidemie con milioni di vittime “Identificare e tracciare obiettivi delle dimensioni di una zanzara non è più fantascienza” ha confermato al South China Morning Post uno degli scienziati del laboratorio militare del Beijing Institute of Technology.  “La tecnologia sarà messa presto a punto e verrà usata per salvare vite umane” , scandisce il ricercatore che preferisce restare anonimo.

Le punture di zanzare in molte regioni della Cina, soprattutto in quelle dove si coltiva il riso, rappresentano una grave minaccia e provocano stragi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità oltre alla malaria tra le malattie più diffuse trasmesse dalla puntura di zanzare infette figura soprattutto la micidiale infezione da virus Zika simile alla febbre gialla.Radar antizanzare in Cina per scongiurare epidemie con milioni di vittime

I progressi compiuti in campo tecnologico nella costruzione dei moderni radar militari, consentono oggi ai cinesi di individuare minuscoli oggetti anche a grandissima distanza. Anche gli scienziati militari degli Stati Uniti hanno per esempio messo a punto un radar in banda X capace di tracciare oggetti delle dimensioni di una palla da baseball a 4km di distanza. Radar utilizzati per individuare droni e micro spie  volanti.

La Cina, in aperta sfida con gli Usa, ha sviluppato da tempo sofisticati sistemi di radar per tracciare missili e caccia militari. Gli scienziati cinesi utilizzeranno  queste tecnologie testare le capacità dei nuovi radar-setaccio per  vincere una delle guerre più difficili e invisibili, quella  mai finora vinta  contro le zanzare.

 

Fonte: Agenzia Italia

Facebook Comments
Condividi