Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze

0
1166
Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze
Condividi

Filippo Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze. Confronto serratissimo, con qualche asprezza sulle peculiarità dei candidati, valutazione dei precedenti e voto a maggioranza: alle 18,45 della sera il Plenum del Consiglio Superiore ha nominato Spiezia  nuovo Procuratore di Firenze sul filo di lana per 16 voti contro i 15 di Ettore Squillace Greco. Il plenum si è spaccato esattamente a metà, ma a decidere è stato il voto del vice Presidente Fabio Spinelli, che in caso di parità vale il doppio.

Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze
Filippo Spiezia

Per Spiezia hanno votato sei dei sette consiglieri di Magistratura Indipendente, i sei laici di centro destra ed il laico di Italia Viva, il Primo Presidente della Cassazione Luigi Salvato, più il Vice Presidente del Csm  Pinelli.

Per Ettore Squillace Greco hanno invece votato i sei Consiglieri di Area, i quattro di Unicost, la Consigliera di Md, gli indipendenti Roberto Fontana e Andrea Mirenda, e i due laici del centrosinistra. Astenuti il Consigliere di Mi Dario Scaletta e la Procuratrice Generale della Cassazione Margherita Cassano.

Epicentro dell’acceso confronto i curriculum di Filippo Spiezia e di Ettore Squillace Greco, con quest’ultimo che da Procuratore di Livorno esercita già dal 2015  le funzioni direttive, mentre per il Vice Presidente di Eurojiust la maggioranza del Plenum ha considerato equivalente, come già avvenuto per la nomina nel 2014 del Procuratore Capo di Palermo, l’esperienza presso un’organismo giuridico internazionale come l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. L’esito della votazione non fa escludere quindi un eventuale contenzioso amministrativo, sulla scia della travagliata nomina del vertice della Procura di Roma. Motivo essenziale al quale si deve l’esclusione della terza candidata, l’ex Procuratrice aggiunta di Napoli Rosa Volpe.Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze

Filippo Spiezia, napoletano,60 anni, in magistratura dal 1991, dopo l’esperienza di sostituto procuratore ha lavorato nel comitato scientifico del CSM, per poi passare nel 2012 alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Dal 2016 è membro nazionale italiano di Eurojust, l’agenzia europea per la cooperazione giudiziaria contro il crimine organizzato, di cui ha assunto la vicepresidenza nel 2017. Autore di numerose pubblicazioni in materia di cooperazione giudiziaria e di lotta contro la criminalità transnazionale, ha svolto attività di docenza presso varie università italiane. Nel 2003 è stato insignito del Premio “Falcone e Borsellino” per la pubblicazione del libro Il traffico e lo sfruttamento di esseri umani (con Federico Frezza e Nicola Maria Pace, Giuffré, 2002). Nel 2018 ha ricevuto il XXIII Premio Nazionale “Paolo Borsellino” per il suo impegno contro la criminalità organizzata.

Spiezia al fotofinish Procuratore di Firenze

Facebook Comments
Condividi