Tag: Libia
Scirocco di pace sulla Libia nuovo governo di transizione
L'analisi di Arduino Paniccia sullo scirocco di pace in Libia che con un accordo mediato dall'Onu ha avviato la transizione parlamentare
Nord Africa a rischio per la guerra civile multipla in Libia...
Come e quando finirà il conflitto allargato a terzi che si combatte in Libia e destabilizza il nord Africa ? L'analisi di Michela Mercuri
I pescatori e il primo impatto della Biden Strategy in Libia
Rodaggio mediterraneo per la Biden Strategy ? E' questa la tesi dell'esperto di strategie politico militari Arduino Paniccia
La Turchia di Erdogan al limite dell’implosione
Nonostante la dittatura e l'espansionismo neo colonialista la Turchia di Erdogan sta avvitandosi in una insostenibile crisi economica
Libia: petrolio e basi militari il prezzo della pace turca
Per l’Italia la pace apparente in Libia ha il retrogusto avvelenato del predominio turco. L'analisi dell'esperta di strategie militari Michela Mercuri
Dal Libano alla Libia l’estate di sangue del Mediterraneo
Dal Libano alla Turchia dall’Egitto alla Libia una lunga cortina di sangue assedia tutte le coste del Mediterraneo. L'analisi di Arduino Paniccia
L’ Africa nell’inferno del virus fra apocalisse e rinascita
Vivisezionata per secoli dal colonialismo straziata da epidemie e orrori di tutti i tipi l’Africa sta per presentare il conto al mondo
Libia nella morsa di Haftar Francia Turchia e Russia
Dietro le quinte del coronavirus Parigi Mosca e Ankara stanno mettendo le mani sulla Libia. Haftar bombarda Tripoli e punta alla conquista della capitale
Turchia: il miraggio ottomano di Erdoğan
La Turchia di Erdoğan al centro delle tensioni mediterranee che sono essenzialmente connesse alla Libia e alle trivellazioni petrolifere turche
Berlino pace miraggio mentre in Libia si combatte
La conferenza di Berlino si conclude con un traballante compromesso che avvantaggia Haftar e rischia di spiazzare economicamente l'Italia
Libia guerra e pace passano da Mosca
La tregua in Libia firmata davanti a Vladimir Putin al Cremlino da Haftar e Serraj sancisce lo spostamento del baricentro del nord Africa a Mosca
Analisi e droni: Baghdad e le strategie concrete o vaganti
Guerre e droni. Come e quando scatta la decisione del raid di Bagdad ? Le procedure standard dell'intelligence e il ricorso all'intelligenza artificiale
Libia nuovi fronti di guerra e di terrorismo
L'analisi di Mercuri e Paniccia: l'espansionismo turco rischia di fare ulteriormente deflagrare la guerra in Libia e aprire varchi al terrorismo
Libia ormai perduta per l’Italia? il rischio c’é
"La Libia forse è perduta. Per l'Italia è cambiato tutto". Drastica ma realistica l'analisi dell'esperta di strategie politico militari Michela Mercuri
Libia una guerra in sordina sul baratro del terrorismo
Libia guerra civile Sahara e terrorismo. Da sponda sud del Mediterraneo a terra di conquista del Daesh il sedicente stato islamico. L'analisi di Indelicato
Libia buco nero di guerra e terrorismo nel Mediterraneo
Libia: migranti ma non solo. L’implosione del paese più ricco dell’Africa rischia di trasformare il Maghreb nell'avamposto del terrorismo islamico
Migranti: crimini da scongiurare e scelte da affrontare
Confronto filosofico sugli interventi da attuare in merito alla tragedia dei migranti spesso abbandonati a se stessi in mare aperto
Putin day una giornata particolare a Roma
Sette ore complessivi di colloqui e tre ore di slalom fra Vaticano Quirinale Palazzo Chigi Farnesina e Villa Madama. Una visita a passo di carica per Putin
Sri Lanka l’impatto emulativo degli attentati simultanei
Per l'analista Arduino Paniccia l'impatto strategico delle stragi simultanee di Pasqua è devastante e rischia di svilupparsi sulla direttrice Libia Europa
Trend intelligence analysis: cyber security ed equilibri strategici
Seconda parte delle analisi e dei trend a medio e lungo termine riguardanti equilibri geo politici strategici per l'Italia e dintorni