Home Tags Psicologia

Tag: Psicologia

Il condominio iceberg della violenza

Se tracima la violenza diffusa. La criminologa Antonella Cortese analizza cause ed effetti della strage del condominio di Fidene

I social network e i disturbi della percezione corporea

Niente nella rete è come appare. I pericoli dell'essere always on passano anche attraverso la percezione falsata di sé e del proprio corpo

Gli avvertimenti cerebrali della noia

La noia è il segnale col quale il nostro cervello ci avverte che le cose non stanno andando bene. Un segnale studiato dai neurioscienziati

Carceri e Caserme: le stragi invisibili dei suicidi

Suicidi: oltre ai 42 casi nelle carceri dall'inizio dell'anno se possibile ancora più sconvolgenti sono le 40 vittime nelle caserme

L’orgasmo baricentro di tutte le relazioni

Sesso e orgasmo argomenti complessi e infiniti da sempre fondamentali per l'umanità e le relazioni sociali culturali

L’eroina e l’inferno delle droghe la pandemia dei disperati

  by Maggie S. Lorelli Eroina, droghe, disperazione e morte. Situazioni tragicamente inscindibili. Recentemente si è tornato a parlare dell’eroina in concomitanza con la scomparsa dell'attore...

Meglio soli o…in coppie di comodo?

Soli o male accoppiati? Con una vita affettiva piena di incognite sono molto aumentati i rischi di accontentarsi di relazioni infelici

La schiavitù della connessione patologica

Come riconoscere e scongiurare soprattutto fra gli adolescenti gli effetti della connessione patologica che la pandemia ha moltiplicato

Da San Valentino a San Pandemino

Covid e lockdown hanno stravolto tutte le consuetudini romantiche della festa degli innamorati trasformando San Valentino in San Pandemino

Il mal di web che deprime fino alla morte i ragazzi

Dal classico mal di vivere all'evoluzione del mal di web. In particolare il lockdown ha moltiplicato l'esposizione ai rischi dei minori

Attrazione e amore scattano ancora con odore e vigore?

Intervista a un genetista evoluzionista su come é cambiato rispetto alle origini l'istinto umano riguardo ad attrazione amore e riproduzione

Giappone: la strage della solitudine senza speranze

L'analisi del neurologo Hajime Kusayanagi sul vertiginoso aumento dei suicidi in Giappone con dati che superano le vittime del Covid

Lockdown generation i rischi e le anomalie dei teenagers

Teenaners: il mondo a portata di mouse ma dietro lo schermo spesso il vuoto. L'analisi della psicologa Maura Manca dei disagi adolescenziali

#Aboutlove: dal sex and the City e al sex on the...

#Aboutlove amori e dintorni al tempo della pandemia. L'evoluzione dei rapporti fra coprifuoco e lockdown. L'analisi del Prof Sergio Anastasia

Amore: miracolo istinto o mistero?

L'analisi delle psicologa Grazia Attili delinea tutte le sfaccettature e l'essenzialità del rebus esistenziale e infinito dell’amore

Come superare l’angoscia di un lutto

Come superare concretamente l’angoscia di un lutto o di una separazione. L'analisi e i suggerimenti della psicologa Viviana Cutaia

Mammoliti: il silenzio abusante e le parole per difenderci

Una delle forme più subdole della violenza psicologica domestica è il silenzio abusante sottolinea la criminologa Cinzia Mommoliti

Dalla movida alla covida: i morti di fama e il falso...

Psicopatologia della covida. Lo psichiatra Marco Riva delinea cause ed effetti della spasmodica ricerca della notorietà ai tempi del covid-19

Ferragosto pandemico: al sole siamo tutti più soli

Afa solitudine e inquietudine. Intervista dibattito sull'angoscia del Ferragosto con la psichiatra e psicoterapeuta Erica Francesca Poli

Gancitano: traumatico per le donne l’effetto lockdown

Fondatrice della scuola permanente di filosofia e immaginazione Maura Gancitano analizza le cause dell'impennata di violenze contro le donne nel lockdown

AUTORI

929 POSTS0 COMMENTS
160 POSTS0 COMMENTS
121 POSTS0 COMMENTS
67 POSTS0 COMMENTS
62 POSTS0 COMMENTS
33 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS