Cuore & Batticuore
Rubrica settimanale di posta. Sentimenti passioni amori e disamori. Storie di vita. Vicende vissute
by Pinkie
Tempo di mezza estate sotto gli scogli della Riviera della Tagliata Etrusca ad Ansedonia.
Lontano dalla folla della Feniglia e dalle celebrate ex celebrità dei lidi capalbiesi.
Immersi in una luce quieta, in piccoli suoni familiari e in un’acqua trasparente ed incredibilmente pulita.
Alle spalle, Orbetello, la laguna salmastra, i fenicotteri rosa – ancora pochi, insonnoliti e pigri, arriveranno con le migrazioni decembrine – impegnati a cercare gamberetti con i colli lunghissimi che nascondono teste e becchi nell’acqua verde. La laguna e le storie infinite dei pescatori maremmani.
“….il Papa: a noi la laguna la regalò un Papa perchè lo si salvò dal naufragio….” sostiene il “re” dei pescatori, figlio della Maremma che, dopo il passaggio della regolamentazione delle acque alla Regione, rivendica lo spirito dei “nobili” pescatori per attribuzione papale.
Orbetello è passeggio stimolante in Corso Italia, la profumeria con prodotti e consigli di nicchia di Luciana, la pizza alla “Bersagliera”, la torta di mele di Ferrini e le molte piacevolezze sparse in un chilometro di “vasche” pigre senza ostentazione.
Al mare si va sotto lo scoglio della Tagliata Etrusca.
Magari alla “Strega“, nato nel 1961 e subito diventato famoso nel decennio a seguire per l’intuizione di Rosa Nocilla, imprenditrice vera: pochi sorrisi, molte idee e la Maremma nel cuore.
Ieri attori, giornalisti, politici e imprenditori, Agnelli compresi – l’Argentario è a un passo- oggi buona borghesia romana e toscana, qualche straniero buongustaio, ancora artisti e molti innamorati dei tramonti.
Rosa, la zia Rosa, resiste ad un ictus che non l’ha domata, ma l’ha resa meno loquace: tra i tanti nipoti Mara e Carlo rispondono alle curiosità inevitabili.
Mara, come è cambiato il turismo dagli anni in cui zia Rosa diede vita a “La Strega”?
“Adesso c’è soprattutto un turismo sigillato nella parte centrale di agosto e incrementato nei fine settimana, Anche chi ha la casa o la villa ad Ansedonia non cerca più la lunga stagione del sole…. tra il calendario scolastico, la diffusione degli Air B’nB e la convenienza dei last minute all’estero, anche quelli che prima optavano per le vacanze lunghe spesso si limitano al cuore di Agosto e magari affittano o vengono nei fine settimana”.
Sono finiti i tempi di Modugno, Mastroianni, Carla Gravina e Damiano Damiani?
“I clienti affezionati ci sono sempre, siamo arrivati alla terza, quarta generazione di famiglie conosciute, ma c’è una maggiore varietà rispetto a prima”.
Carlo, cosa manca alla Tagliata per un rilancio alla grande?
“Ci vorrebbero più servizi. Il ristorante buono con il pesce fresco e la famosa insalata di mare andrebbero accompagnati da iniziative più attuali. Ci vorrebbe un maggior impulso al cicloturismo che in questo momento attira molti clienti e dovrebbero essere segnati percorsi di walking e power walking…. e un po’ di musica la sera…. non c’è bisogno di arrivare a Porto Ercole o a Punta Ala per innamorarsi quando tramonta il sole…..”.
E forse il fascino della Tagliata, della Strega e dell’estate è sempre lo stesso: la voglia del batticuore improvviso, basta solo una stella cadente .
L’epopea del film “Sapore di mare” che si rinnova ogni estate e immalinconisce nel giro di pochi anni lungo tutti i 7 mila e più chilometri di litorali italiani