Quasi completato il mosaico del Csm. Nel Transatlantico di Montecitorio, in pieno count down della seduta congiunta del Parlamento per l’elezione dei 10 componenti laici del Consiglio Superiore della Magistratura, si dà per raggiunto l’accordo all’interno della maggioranza e delle opposizioni.
Cambierebbero i rapporti di forza dentro la maggioranza, oggetto di una lunga trattativa che è andata avanti per settimane: a Fratelli d’Italia spetterebbero infatti 4 candidati, 2 alla Lega e uno a Forza Italia.
Oltre a Giuseppe Valentino, il partito di Giorgia Meloni indicherà 3 donne: Isabella Bertolini, già parlamentare di Fi e del Pdl, passata con Monti, Daniela Bianchini, esperta di diritto di famiglia e docente alla Lumsa e l’avvocata siciliana di Paternò Rosanna Natoli.
Il Pd candida il costituzionalista Roberto Romboli, Italia Viva propone l’avvocato Ernesto Carbone.
I 5 Stelle indicheranno Michele Papa, ordinario di diritto penale all’Università di Firenze.
La Lega sceglierà fra Claudia Eccher, Fabio Pinelli e l’ex parlamentare Francesco Urraro;
Forza Italia sceglierà fra le ex deputate Fiammetta Modena e Mirella Cristina, anche se tra i candidati proposti dai parlamentari azzurri figura pure l’ avvocato penalista, ed ex senatore, Enrico Aimi.
Il gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra proporrà la giurista Tamar Pitch. I nomi sono in campo, e se verrà rispettato l’accordo questa sera il plenum del Csm sarà assicurato.
La maggioranza richiesta per l’elezione è infatti dei 3 quinti degli aventi diritto e sulla scheda vanno indicati tutti e 10 i nomi, perciò è indispensabile che ogni gruppo rispetti l’intesa.
Facebook Comments
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.