Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta

0
2226
Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta
Condividi

by Vincenzo Bajardi

Nella sedicesima tappa del Mondiale di F1, il Gran Premio Turchia, successo di Bottas a conferma che la Mercedes su questa pista ha molto di più della Red Bull.

Il finlandese ha preceduto l’olandese Verstappen di 14″584, realizzando anche l’importante “giro veloce final”, terzo Perez per una doppietta della Red Bull a 33″471.

Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta
Valtteri Bottas

Soltanto quarta la Ferrari di Leclerc a 37″814, quinto Hamilton a 41″812. Continua dunque la sfida tra Verstappen ed Hamilton, con l’olandese che ripassa in classifica l’inglese e si porta primo nel Mondiale.

Piuttosto nervoso Hamilton dopo il traguardo perchè voleva arrivare in fondo con le gomme ma è stato fermato a sei giri dalla fine dai box per il cambio. Seguono Sainz con l’altra Ferrari e Stroll. Ad un giro gli altri a 2 giri Vettel, Schumacher jr e Mazepin.

Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta
La Ferrari di Charles Leclerc

Nella Classifica Piloti, Verstappen  primeggia con 262,5 punti su Hamilton (256,5), Bottas (177), Norris (145), Perez (135), Sainz (116,5), Leclerc (116), Ricciardo (95), Gasly (74), Alonso (58), Ocon (46), Vettel (35), Stroll (26), Tsunoda (18), Russell (16), Latifi (7), Raikkonen (6), Giovinazzi (1).

Nella Classifica Costruttori guida la Mercedes con 432,5 punti su Red Bull (397,5),  McLaren (240), Ferrari (232,5), Alpine (104), AlphaTauri (92), Aston Martin (61), Williams (23), Alfa Romeo (7). Prossima gara il 24 ottobre ad Austin negli Usa.

Partenza: nulla muta in testa con Bottas e Verstappen mentre va segnalato che Hamilton al secondo giro è già nono! Penalità di 5″ per Gasly e per Alonso.Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta

All’11° giro la pista si va asciugando. Al 24° giro acuto di Leclerc primo pilota a scendere sotto l’1’33” grazie ad una Super Ferrari. Due giri dopo ritorna a piovere.  Al 33° giro Bottas guida su Verstappen, Leclerc, Perez, Hamilton, Gasly, Norris.

Da evidenziare la battaglia tra Perez ed Hamilton con l’inglese che attacca ben tre volte ma con il messicano che si oppone ai tentativi di Lewis. Al 37° giro rientra ai box Verstappen imitato il giro successivo da Sainz ma purtroppo lo spagnolo della Rossa perde preziosi secondi nel pit stop.Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta

Intanto passa leader Leclerc (che non ha fatto la sosta ai box) con un vantaggio di 4″444 su Bottas, di 11″435 su Verstappen (nonostante qualche problemino al volante) e di 16″364 su Hamilton, quindi Gasly, Perez, Stroll, Norris, Ocon, Sainz con l’altra Ferrari e Giovinazzi con l’Alfa.

Dal box arriva questa comunicazione: Leclerc ed Hamilton non cambieranno le gomme anche se l’inglese nutre qualche perplessità a riguardo. Intanto Bottas guadagna chiaramente su Leclerc, staccato di un’inezia 540 centesimi di secondi. Verstappen segue a 7″303, Hamilton a 10″346. Al 47° giro Bottas sorpassa nel rettilneo Leclerc e balza al comando. Il monegasco si ferma però ai box Posizioni immutate nelle altre prime posizioni.

A dieci giri dal termine ecco il quadro della gara: Bottas su Verstappen a 7″325, Perez con la Red Bull a 24″922, Leclerc, quarto a 28″913, Hamilton sempre con le gomme intermedie quinto a 30″936, Gasly,Norris, Sainz a 50″091.

A quattro giri dallo sventolio della bandiera a scacchi, Bottas guida con 8″856 su Verstappen, Perez, Leclerc, Hamilton, Gasly.Bottas Mercedes al GP della Turchia Ferrari quarta

Sabato – Bottas (Mercedes)in 1’22″998 ha firmato la sua diciottesima pole come Arnoux ma entrambi i piloti non hanno mai vinto il titoloiridato. In prima fila anche Verstappen in 1’23″196 con una Red Bull con il vestito in bianco in omaggio alla prima vittoria in F1 della Honda nel 1965. In seconda fila il monegasco Leclerc con la Ferrari (1’23″196) con a fianco Gasly (AlphaTauri), seguono Alonso, Perez, Norris, Stroll, Tsunoda, Vettel. Hamilton con l’altra Mercedes che aveva realizzato il tempo migliore di tutti è stato retrocesso undicesimo per aver sostituito il motore V6 turbo. Quindi Ocon,Russell, Schumacher jr alla miglior qualifica, Ricciardo, Latifi, le due Alfa Romeo di Giovinazzi e Raikkonen, Mazepin. A chiudere l’altra Ferrari quella di Sainz per aver sostituito il motore.F1 | GP Turchia 2021- Qualifiche Ferrari, Sainz: “Siamo pronti a combattere"

 

 

 

 

Facebook Comments
Condividi