by ViBaj
Il primato da confermare per Max Verstappen, la sfida infinita di Lewis Hamilton e le ambizioni della Ferrari. In Bahrain ricomincia da dove era terminato il grande ciclo dei primi anni ‘20 del campionato del mondo di Formula uno, il debutto all’insegna del cambiamento della F1 2022.

Un cambiamento rappresentato dalla vera e propria rivoluzione per il paddock del nuovo regolamento. Alcune indicazioni sono già arrivate dai test pre-stagionali, come le monoposto a effetto suolo tipiche degli anni ‘80. Impossibile non notare anche i cambiamenti prodotti dalle nuove gomme da 18 pollici e più in generale un carico aerodinamico differente. In una stagione ricca di incognite vuole tornare a brillare la Ferrari, che aspettava da anni questo Mondiale. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono pronti a riscrivere la storia della scuderia di Maranello, soprattutto dopo le ottime indicazioni dei primi giri in pista nelle prove, con tanta voglia di riscattare un 2021 avaro di vittorie e risultati, soprattutto per il monegasco.

Negli ambienti Ferrari prevale un cauto ottimismo: “La nostra preparazione è andata bene, abbiamo raccolto dati e non abbiamo avuto intoppi. Voto 8, ma non siamo noi i favoriti”, ha osservato il team principal Matteo Binotto a poche ore dal semaforo verde sul circuito di Sakhir.

Diverso il discorso per Verstappen, il quale alle grandi vittorie ormai è abituato. Per la prima volta sarà la stagione della conferma per il pilota della Red Bull, vincitore di uno dei Mondiali più emozionanti della storia delle quattro ruote. L’olandese potrà nuovamente contare su Sergio Perez, dimostratosi fondamentale per la rimonta ad Abu Dhabi nei confronti di Hamilton.

Proprio il britannico, dall’ultima tappa del 2021, si sta lentamente risvegliando. L’obiettivo dell’ottavo titolo, che gli consentirebbe di superare Michael Schumacher, resta nella testa della leggenda della Mercedes nonostante la doccia fredda subita negli Emirati.
Facebook Comments