La rivoluzione energetica del Sole nell’impianto elettrico di casa

0
2313
La rivoluzione energetica del Sole nell'impianto elettrico di casa
Condividi

Il Sole in casa 

La rivoluzione energetica del Sole nell'impianto elettrico di casa

Il sogno del Sole nell’interruttore di casa, dell’energia inesauribile e pulita, non è più fantascienza. La soluzione è a portata di mano ed è rappresentata dalla fusione nucleare. Attenzione fusione, non scissione nucleare.

Distinzione e differenza totali: nella  fusione nucleare  gli atomi di idrogeno si fondono, formando elio e producendo grandi quantità di energia. Esattamente come avviene per il Sole. La scissione atomica è quella delle centrali nucleari che producono energia scindendo gli atomi di uranio o plutonio.

Quando si parla di centrali atomiche  la memoria corre ai tragici incidenti nucleari del 1979 a Three Mile Island, negli Stati Uniti, del 1986 a Chernobyl, nell’allora Unione Sovietica e del 2011 a Fukushima, in Giappone. Tragedie che hanno provocato, e a ancora provocano, un letale inquinamento e un altissimo numero di vittime.

La rivoluzione energetica del Sole nell'impianto elettrico di casa
L’incidente nucleare della centrale di Chernobyl

Un reattore a fusione nucleare invece non inquina e non produce scorie. Per realizzarlo è stato stanziato un miliardo di dollari dal fondo di investimenti in tecnologie legate all’energia Breakthrough Energy Ventures.

Il processo di fusione nucleare che si cerca di imbrigliare è lo stesso che avviene nelle stelle, come il Sole. Ma replicare la reazione delle stelle sulla Terra presenta notevoli difficoltà tecnologiche.

L’enorme forza gravitazionale presente nelle stelle crea le condizioni ideali per la fusione dei nuclei di idrogeno e la produzione di energia. Perché la fusione possa avvenire sul nostro Pianeta, il carburante delle reazione, composta da una miscela di due isotopi dell’idrogeno, deuterio e trizio, deve essere portato a 50 milioni di gradi centigradi e a una pressione tale da poter determinare la separazione dei  protoni, caricati positivamente, e degli elettroni caricati negativamente.

Finora tutti i progetti e gli esperimenti di termoreattori nucleari condotti negli Stati Uniti, in Russia, Giappone e Cina si sono avvicinati, ma non hanno centrato l’obiettivo.

Un obiettivo, quello della produzione di energia inesauribile e pulita, che rappresenterà una svolta  per l’umanità.La rivoluzione energetica del Sole nell'impianto elettrico di casa

Facebook Comments
Condividi