L’auto che verrà: le rivelazioni del 2017

0
2696
auto 2017
Condividi

Auto news: le rivelazioni del 2017 auto-2017-12

In attesa  dell’Auto 4.0, delle smart car in fibra di carbonio, che si guidano da sole, costantemente monitorate e connesse con assicurazione e pronto soccorso, gli 11 grandi marchi di Stati Uniti,  Europa e Asia  che si contendono il primato del traguardo della produzione su scala mondiale  dell’ auto del futuro, sono in fibrillazione per bruciare la concorrenza nel crescendo dei saloni e delle rassegne automobilistiche del 2017:

Las Vegas  5 – 8 Gennaio

Detroit  8 – 22 gennaio

Ginevra 9 – 19 Marzo

Shangai 22 – 29 aprile

Torino  7 – 11 Giugno

Mosca  Agosto- Settembre

Parigi  Ottobre

Los Angeles Novembre

Bologna Dicembre

Mentre nei laboratori di ricerca delle grandi case produttrici, ma non solo  perchè mobilità e trasporti rientrano da sempre nelle innovazioni sensibili per la sicurezza e la difesa, si stanno elaborando prototipi in grado di muoversi su cuscini d’aria e con la guida connessa a network di  controllo del traffico, le caratteristiche delle tre prime rivelazioni del  nuovo anno riguardano le auto elettriche, Suv e sportive: 

auto 2017

  • FCA Chrysler 

La Fiat Chrysler ci ha ripensato e dopo Detroit presenterà Pacifica, la monovolume elettrica ibrida plug-in a zero emissioni, anche alla 50esima edizione dell’International Consumer Electronics Show,meglio conosciuto come CES, la più seguita delle rassegne elettroniche che si svolge al Las Vegas Convention Center a Las Vegas, in Nevada. auto-2017

  • Rolls Royce

Un’autentica scossa per il mitico marchio britannico: la celebre calandra a forma di Partenone campeggia sul primo suv della Rolls. Storicamente legata alle grandi e imponenti berline, l’emblema storico delle 4 ruote made in England  ha deciso di sfidare la  concorrente Bentley anche nella categoria delle sport utility vehicle  di ultra lusso che arrivano a costare oltre 200.000 euro. Ovviamente  per il suv Rolls niente diesel, siamo inglesi….auto 2017

  • Renault

Gran ritorno in pista, dopo 21 anni, dell’ Alpine Renault. La vettura del rilancio sportivo e commerciale dovrebbe chiamarsi A120, sulla scia della tradizione della A110 degli Anni 60. Le vendite dovrebbero iniziare entro l’estate.

Lo stile della vettura definitiva sarà praticamente identico a quello della concept che, a sua volta, è ispirato a quello della storica A110. Decisamente sportiva l’impostazione della nuova Alpine A120,  con il posizionamento posteriore-centrale del motore, che dovrebbe essere un quattro cilindri a benzina 1.8 litri turbo, da 300 CV, abbinato ad una variante aggiornata del cambio automatico a doppia frizione. Bruciante l’accelerazione: da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

Facebook Comments
Condividi